Poliziesco

Il chirurgo


il_chirurgo

(Nel blog di solito è Ezechielelupo2 che si occupa delle recensioni dei romanzi della Gerritsen, ma ci siamo accorti che mancavano le impressioni sul primo libro della serie con protagonista Jane Rizzoli e quindi ho provveduto a colmare la lacuna!).

La dipendenza è un legame quasi atomicamente inscindibile, una sorta di patto con il diavolo, più la alimenti, più la sua morsa ti stringe la gola e ti costringe a seguirla come se fosse una maschera d’ossigeno; essere dipendenti da un libro è esattamente leggere questo libro e rendersi conto di non riuscire a posare gli occhi e la mente altrove.
Potrebbero sembrare manifestazioni d’entusiasmo esagerate e forse è proprio così, ma quando le parole ti incatenano al loro scorrere e il tempo vola, quando le pagine si assottigliano sulla destra del tavolo e la trama ti coinvolge tanto da proiettarti nella Boston di qualche anno fa – o di ieri, di oggi… – e senti i clacson nel traffico, vieni abbagliato dal bianco sterile delle pareti di un ospedale e senti il sapore metallico del sangue scivolarti tra le dita e insozzarti gli abiti; quando senti il fiato degli agenti di polizia affianco al tuo, mozzato dall’ansia e rarefatto dalla fretta di scovare un serial killer psicopatico e animato dalla vendetta più atroce…

…Il Chirurgo: un soprannome come tanti, una mente febbrile e malata da un trauma passato, un affronto da espiare sacrificando vittime sul suo personale altare di venerazione.
Donne segnate, violate nel corpo e nella loro identità, la paura che si trasforma in terrore e plasma i loro passi, i loro gesti; la lucida consapevolezza di professionisti che da animali braccati conoscono fin troppo bene il rischio che si cela là fuori, in quelle strade, tra quei palazzi, tra quei margini di società che odorano di marcio.

Donne…e una donna con la pistola è essa stessa una preda…di se stessa e delle convenzioni, ma lotta e inciampa, rialzandosi a fatica e con il volto livido, nascosto dalle difese di anni e svelato, inerme, libero da uno schiaffo di gratitudine e affetto.
Jane Rizzoli imparerà a farsi valere, sarà la protagonista, l’abile poliziotta che sconfigge il male, il detective dall’intuito coltivato dalla forza d’animo e dalla devozione verso suo lavoro: una missione, una ragione di vita. Una dipendenza. Ancora.

Il mondo scivola veloce, le vite corrono, vengono recise e i telefoni squillano…Jane rispondi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro45

Titolo: Il chirurgo
Titolo originale: The Surgeon
Autore: Tess  Gerritsen
Traduttore: Tissoni Adria
Editore: Tea
Collana: Best Tea
Data di pubblicazione:
2001 (prima edizione); 25 Novembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 347
Codice ISBN: 9788850237623

Categorie: Gerritsen Tess, Jane Rizzoli, Letteratura americana, Poliziesco, Thriller, Thriller-medico | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quello che non uccide – Millennium 4


Quello che non uccide

Probabilmente io ho il vizio di calarmi troppo nei romanzi che approccio e che coinvolgendomi intensamente, mi catapultano in luoghi più o meno lontani e mi vestono dei panni dei loro protagonisti, e forse è anche vero che nel chiodo e pelle di Lisbeth Salander mi ci ero trovata bizzarramente a mio agio già qualche anno fa, ma sta  di fatto che certi cliché e ormai banalissimi anticonformismi sbandierati per partito preso mi accendono  i neuroni in modo cieco e allora mi arrabbio. Tanto.
Innanzitutto sì, questa è una premessa, ma necessaria.
Sono infatti giunta al nervosismo di quando girovago per la rete (non il Deepweb del mio alter ego oscuro!) e trovo le critiche  – scontate e gratuite – nei confronti di questo quarto capitolo di Millennium e del suo autore, David Lagercrantz accusato in primis di aver pedestremente seguito le regole del marketing editoriale e inoltre di avere snaturato gli appunti e le volontà del padre di questa saga che ha imbambolato gli amanti del thriller informatico di mezzo mondo. La “leggenda” narra che il buon Larsson avesse fatto custodire alla moglie le sue idee per continuare le avventure della celebre hacker e del giornalista Blomkvist, ma pare che la voracità dei suoi più prossimi congiunti  abbia infine divorato in un sol boccone buone intenzioni, rispetto per gli ultimi desideri del caro estinto e per prima cosa lo stesso prezioso manoscritto, per poi consegnarlo biecamente nelle mani del miglior offerente. Ma il povero Lagercrantz, oltre ad avere la “colpa” di essere uno degli attuali scrittori di grido in Svezia, viene tacciato di essere anche una sorta di cinico profanatore di tombe e di aver piegato ai suoi meri interessi professionali il mirabile lavoro del suo compianto connazionale.
Perdonate il sarcasmo, ma gli anacronistici inquisitori del XXI sec., gli intellettualoidi che si ergono a paladini della “bene” narrazione, i difensori del primigenio purismo della trama, mi creano un prurito istintivo. Ma del resto ero sicura che fioccassero recensioni sdegnate e anatemi nei confronti di un’opera (e adesso ci arrivo, lo prometto) che, per le note tristi circostanze, porta semplicemente l’onere di essere stata adottata e svezzata da un nuovo genitore e che così l’ha cresciuta conferendole un’impronta personale, pur non snaturando mai ciò che è stata l’essenza della sua origine, pur non cambiando l’anima dei protagonisti e neppure l’incisività del messaggio.

Un Lagercrantz che, dicevo, ha raccolto un’eredità pesante, ma passo dopo passo è riuscito comunque a “portarla saldamente a casa”. Ha costruito una vicenda a parte – eppur legata – rispetto ai sanguinosi eventi dei precedenti tre libri, giocando molto di più sul plot di spionaggio informatico-industriale, ma senza mai perdere i fili che univano e uniscono gli attori sulla scena. Una Lisbeth sempre granitica, ma umana, con ferite e debolezze, ma mai priva di quella forza glaciale che l’ha resa una…”supereroina”. Un Mikael sempre tormentato e contornato da un’aurea buia e cupa, ma in grado di non lasciarsi travolgere dal marcio che vede, registra e denuncia, sporcandosi le mani, camminando lungo il tetro baratro del lecito, soffrendo le pene di quell’infernale abisso. Una squadra di agenti attoniti, più o meno abili, più o meno irrisi. I “cattivi” sempre più cattivi, gli inganni, i complotti, l’inaspettato e…un bambino, la matematica e la malattia, l’Altro e l’I.A., la precisione di macchine, la freddezza dei quanti, la musicalità dei numeri primi e la crudezza di qualche tratto di matita.
Nulla sarà scontato, niente si potrà ripetere: non c’è possibilità di sbaglio.
Neanche per Lagercrantz.
E per tutti i farisei contemporanei che in pubblica piazza comminano processi alle intenzioni prima ancora di entrare in aula, un invito a leggere un libro nella sua interezza prima di sputare sentenze, un’esortazione sentita ad aprire la mente e a lasciare spazio alle ipotesi.

A me è piaciuto. Molto. Punto.

E Frans Balder ha pagato caro i suoi sbagli.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Quello che non uccide – Millennium 4
Titolo originale: Det som inte dodar oss
Autore: David Lagercrantz
Traduttore: Cangemi L. – De Marco K.
Editore: Marsilio
Collana: Farfalle
Data di pubblicazione: 26-27 Agosto 2015 (prima edizione); 28 Agosto 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 22 €
Pagine: 503
Codice ISBN: 9788831721998

book-to-filmGià nel 2009, ovvero 4 anni dopo la pubblicazione del primo libro della saga, una produzione svedese aveva scelto di cavalcare l’onda del successo editoriale del secolo e proporre una versione cinematografica di Millennium: 3 film per i 3 romanzi, diretti inizialmente (Uomini che odiano le donne) da Niels Arden Oplev e in seguito (La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta) da Daniel Alfredson. Pellicole lunghe e dettagliate, anche se, come è facilmente comprensibile, mai avrebbero potuto eguagliare le raffinatezze narrative di migliaia di pagine scritte. Millennium_Film
L’entusiasmo per il capolavoro di Larsson ha fatto sì che anche Hollywood strizzasse l’occhio al caso letterario del tempo e il 20 Dicembre 2011, fa uscire nelle sale il remake dei fiction movies scandinavi:  Millennium – Uomini che odiano le donne, con un affascinante Daniel Craig nei panni dell’altrettanto intrigante Mikael Blomkvist e una semisconosciuta Rooney Mara nelle borchie e tatuaggi di Lisbeth Salander (interpretazione giudicata magistrale dalla critica tanto da ricevere una nomination all’Oscar come Migliore attrice protagonista nel 2012). Seppur condensato in “soli” 158 min, anche l’opera americana ha ricevuto ottimi riscontri e riconoscimenti importanti.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Azione, Lagercrantz David, Letteratura scandinava, Millennium, Millennium Saga, Poliziesco, Science Thriller, Techno-thriller, Thriller, Thriller-poliziesco | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Labirinto blu


Labirinto Blu

891 Riverside, New York.
L’agente speciale Aloysius Xingú Leng Pendergast sta finalmente godendo della pacifica ricchezza della sua biblioteca, quando uno squillo del citofono sconquassa ancora una volta quella serenità riconquistata in mesi di tanta fatica e forza di volontà.
Il presente si annuncia con nefasto ghigno, il passato si riaffaccia con dolorose cancrene, il futuro si nasconde con bui interrogativi.
E si torna in Museo (AMNH), ancora un viaggio in Sud America, una trappola in miniera.
Vite spezzate: nel presente, dal passato…e per il futuro?
La “squadra” dell’investigatore più enigmatico del mondo deve far fronte comune contro una minaccia sconosciuta, un pericolo che si concretizza più drammaticamente ogni secondo che passa, la follia umana scandisce gli attimi e allarga il sorriso della sua demoniaca crudeltà.
I personaggi che abbiamo imparato a conoscere e ad amare si trovano nel loro contesto più esaltante, con nuove e brillanti sfaccettature (n.b.:…è fin dalle primissime avventure che trovo Constance inarrivabile!), ritorni in scena in splendida forma, attori scattanti nella solita suspense, mai scontata, imprevedibile e perfettamente costruita.
L’ennesima (la 14ima) mirabolante e mirabile avventura che vi farà perdere la cognizione del tempo, che vi farà…correre contro il tempo, ma che vi farà anche capire che non è mai troppo tardi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Labirinto Blu

Titolo: Labirinto blu
Titolo originale: Blue Labyrinth
Autore: Douglas Preston & Lincoln Child
Traduttore: Porteri B.
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli best
Data di pubblicazione: Novembre 2014 (prima edizione); 28 Maggio 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 19 €
Pagine: 381
Codice ISBN: 9788817081306

Quibe (carne macinata fritta)

Cucina brasiliana.
…”Served in the Favela, the city of angels – Heavenly”…(da Beyond Riverside Drive: A Companion Cookbook, Chris Royal; libro di ricette ispirate e tratte dalle avventure di Pendergast).
Di seguito la traduzione della ricetta così a pp. 800-801.

Quibe Ingredienti:

  • 1 tazza di bulgur;
  • 1 lb. (453 gr) di carne magra macinata;
  • 2 cucchiai di olio vegetale;
  • 1/2 cipolla gialla, tagliuzzata finemente;
  • 2 spicchi d’aglio tritati;
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
  • 1/2 tazza di foglie di menta tritate;
  • 2 cucchiaini di sale;
  • 1 cucchiaino di pepe nero;
  • 1 cucchiaino di origano essiccato;
  • Qualche goccia di salsa di tabasco (a scelta);
  • Olio vegetale per friggere;

Preparazione:

Scaldate 4 tazze di acqua e portatele a bollore in un pentolino. Quando l’acqua inizierà a bollire, lessatevi il bulgur e poi, una volta pronto, lasciatelo immerso nell’acqua, ma fuori dal fuoco per un’oretta.BeyondRiversideBook
In seguito, in una padella di alluminio, scaldate 2 cucchiai di olio e a fuoco medio, aggiungetevi 2/3 della carne macinata, la cipolla e metà dell’aglio tritato. Abbrustolite la carne per bene e fate sciogliere le eventuali parti grasse; a cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco e insaporite con una manciata di prezzemolo, quindi lasciate da parte a raffreddare.
A questo punto, unite la restante carne macinata al bulgur rinvenuto (sgocciolato a dovere), con l’aglio avanzato e un altro po’ di prezzemolo. Insaporite anche con il sale, il pepe, la menta e l’origano; se vorrete, qualche goccia di tabasco non guasterà di certo. Amalgamate il tutto con le mani per 5 minuti, affinchè tutti gli ingredienti siano ben incorporati tra loro.
Prendete 2 cucchiai circa di composto e manipolatelo creando una sorta di polpetta, appiattitela e al create una tasca al centro in cui poi inserite la carne cotta messa da parte precedentemente; chiudete la pallina con altro impasto e continuate a formare le polpettine.
In una pentola per fritti, scaldate adeguatamente abbondante olio e friggete le vostre quibes.

NdT: Nel riprodurre la ricetta, si sono apportati dei leggeri accorgimenti che non alterano comunque il risultato.

Un po’ di sale in zucca:...“How awful a knowledge of the truth can be”…
(Blue Labyrinth, Douglas Preston&Lincoln Child)

Categorie: Avventuroso, Azione, Carne, Cucina etnica, Giallo, Le avventure di Pendergast, Mistery - Thriller, Poliziesco, Preston&Child, Thriller, Thriller-poliziesco | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il fiume della colpa


 

il fiume della colpa

Forse non all’altezza delle sue maggiori opere, Il fiume della colpa, non è un vero romanzo, ma piuttosto un lungo racconto dove è comunque evidente lo stile di quello che è considerato il padre del moderno romanzo poliziesco.

L’oscuro scenario un fitto boschetto nel quale sorge un antico mulino, fra le cui pareti è ospitato “l’inquilino“, il “Bastardo” senza nome, misterioso e ambiguo personaggio arrabbiato con il mondo intero per la sua sordità, dietro la quale nasconde un handicap ben maggiore: la sua inquietante infermità mentale.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Fiume della Colpa

Titolo: Il fiume della colpa
Titolo originale: The Guilty River
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Parmisani Patrizia
Editore: Fazi
Collana:
Le porte
Data di pubblicazione:
1886 (prima edizione 15 Novembre 1886, sulla rivista Arrowsmith’s Christmas Annual); 1° Febbraio 2002 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13
Pagine: 180
Codice ISBN: 978888641188871

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , | 1 commento

La Legge e la Signora


cover

La sintesi di questo romanzo potrebbe essere racchiusa in questa domanda: “Può l’amore sfidare e trionfare su quella legge che ha deciso di non decidere?

Un cattivo presagio stende un’ombra leggera e oscura su un giorno felice. E’ l’inizio delle vicenda di Valeria esile fanciulla e all’apparenza fragile, ma con una grande forza ed una fede immensa nella verità che l’aiuta a non cedere alla disperazione.

Un altro personaggio forte è la figura contraddittoria, complicata ed interessantissima, dell’eclettico artista Miserrimum Dexter, un momento affascinante e subito dopo essere orripilante; capace di atti di bontà e generosità e in un batter d’occhio terrorizzare chi gli è vicino.

Wilkie Collins, padre del racconto poliziesco  si conferma un abile maestro della suspence, che ha saputo con abilità spostare i sospetti del lettore da una figura all’altra, affidando le indagini ad una donna, prima volta nella narrativa poliziesca .

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Legge e la Signora

Titolo: La Legge e la Signora
Titolo originale: The Law and the Lady
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Scarlini Luca
Editore: Fazi Editore
Collana: Le porte
Data di pubblicazione: 1875 (prima edizione); 1 Novembre 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18 €
Pagine: 432
Codice ISBN: 9788881121526

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Letteratura inglese, Poliziesco | Tag: , , , , , , , | 1 commento

La mappa di pietra


phpThumb_generated_thumbnailjpg

L’armatura liquida ESISTE!
Mi perdonerete l’exploit di entusiasmo, ma è dalla prima pagina – e dalla prima apparizione mozzafiato di Grayson Pierce – che sono divorata dalla curiosità di sapere se effettivamente qualche mente geniale avesse partorito siffatto gioiellino tecnologico alla 007 (se non avete idee per il mio regalo di Natale, provate a rivolgervi al sito di shopping on-line del dipartimento di ricerca dell’esercito americano)! E sì, ESISTE, dicevamo, ma James Bond e i suoi marchingegni impallidiscono di fronte alle avventure degli agenti speciali della Sigma Force, e sfido chiunque a non strabuzzare gli occhi leggendo delle mirabolanti operazioni di questi supereroi non solo muscoli, ma (soprattutto) eccezionali cervelli.
Probabilmente quasi nessuno è completamente a digiuno di “americanate” ed acrobazie, ma nell'(apparente) impossibilità degli eventi intrecciati da Rollins, ciò che risulta ancora più assurdo, è la verosimiglianza degli stessi, perchè – secondo “sì” – se ci ragionate, tutto fila, niente stona, ogni elemento è perfettamente incastrato all’altro e regge su solide fondamenta: un edificio incrollabile…
…Come l’imponente Cattedrale di Colonia…
…Come l’imperitura tradizione gnostica…
…Come l’improbabile oro di vetro…
…La luce…
…L’alchimia…

Dal Vaticano all’Egitto di Alessandro Magno, fino alla Avignone degli antipapi, la seconda fatica della serie dell’agenzia di spionaggio più efficiente del pianeta, porta noi, avidi lettori, a vivere con il fiato sospeso, secoli di storia, di fede e di passione, senza un attimo di sosta, a correre contro il tempo verso un sapere senza tempo.

Cercate e troverete…

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Mappa di Pietra

Titolo: La mappa di pietra
Titolo originale: Map of Bones
Autore: James Rollins
Traduttore: Verri Beatrice
Editore: Tea
Collana: Best TEA
Data di pubblicazione: 2005 (prima edizione); 30 Ottobre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 496
Codice ISBN: 9788850236299

Categorie: Archeologia, Avventuroso, Poliziesco, Rollins James, Sigma Force Adventures, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aiuto, Poirot!


Secondo appuntamento con il simpatico investigatore belga, in trasferta in Francia, che ancora una volta, in modo magistrale, sa far ben funzionare le sue “celluline grigie”, scatenando un’accesa competizione con la logica e i moderni metodi del celebre poliziotto Giraud, segugio della Serutè di Parigi.

I personaggi della vicenda sono tanti, i presunti colpevoli sono altrettanto numerosi, ma solo Poirot giungerà alla verità con le sue armi migliori: Metodo, Ordine e Conoscenza del cuore umano.

Giudizio di 2mog2:gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Aiuto Poirot

Titolo: Aiuto, Poirot!
Titolo originale: The Murder on the Links
Autore: Agatha Christie
Traduttore: Volpatti Lia
Editore: Mondadori
Collana: Gialli
Data di pubblicazione: 
1923 (prima edizione); 28 Luglio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 224
Codice ISBN: 9788804521723

Categorie: Christie Agatha, Classico, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Serie Hercule Poirot | Tag: , , , , | Lascia un commento

Poirot a Styles Court


poirot a styles court

Primo indizio: profugo belga rifugiato in Inghilterra, altezza meno di 165 centimetri, testa ovale, grassoccio, portamento eretto.

Caratteristiche principali; rigidi baffetti eretti portati alla militare rigirati sulla punta, eleganza inappuntabile.

Professione: poliziotto in pensione, ora investigatore privato.

Manie: ordine quasi paranoico.

Carattere: calmo, riflessivo, preciso, in lui sono sempre attive le “celluline grigie“.

Tutto questo è Hercule Poirot, per la prima volta il protagonista della serie di indagini che la caleberrima Agatha Christie gli ha affidato.

La vicenda ci è narrata da Arthur Hastings, capitano in congedo con l’hobby dell’investigazione che sarà poi presente anche in altri casi di cui si occuperà il celebre detective. Hastings aiuterà nell’inchiesta l’amico poliziotto, anche se, suo malgrado, con l’ingenuità delle sue riflessioni metterà ancora più in risalto la perspicacia di Poirot.

La Christie è molto abile nelllo spostare i sospetti del lettore da un indiziato ad un altro, salvo poi ribaltarli completamente nel giro di poche pagine.

Quindi… chi è il colpevole?

Giudizio di 2mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Poirot a Styles Court

Titolo: Poirot a Styles Court
Titolo originale: The Mysterious affair at Styles
Autore: Agatha Christie
Traduttore: Tedeschi Alberto
Editore: Mondadori
Collana: Oscar scrittori moderni
Data di pubblicazione: 
1920 (prima edizione); Febbraio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 224
Codice ISBN: 9788804508557

 

 

Categorie: Christie Agatha, Classico, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Serie Hercule Poirot | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Testimone d’accusa


Testimone d'accusa

In questo breve racconto poliziesco di Wilkie Collins, ci sono alcuni punti, personaggi e situazioni che potrebbero ricordare piacevolmente alcuni altri suoi lavori: il maggiordomo fedele e l’arguto investigatore della Pietra di Luna (https://ilessi.wordpress.com/2013/11/04/la-pietra-di-luna/), eredità alla mercè di farabutti della Donna in bianco  (https://ilessi.wordpress.com/2013/07/21/la-donna-in-bianco/) e di Senza nome (https://ilessi.wordpress.com/2013/09/29/senza-nome/), ingenue fanciulle facili vittime di servitori senza scrupoli, anch’esse presenti nelle opere dello scrittore inglese.

Queste caratteristiche, tuttavia, non tradiscono minimamente le aspettative del lettore, anzi, forse lo incuriosiscono maggiormente nel voler sapere a cosa porteranno le indagini dell’astuto, simpatico ed intelligente Mr. Dark, che nonostante le abbondanti libagioni a base di birra e Toddy-Whiskey, (un caldissimo punch a base di acqua bollente, zucchero, spezie e ovviamente del più famoso tra i liquori inglesi, il whiskey), non perderà mai la sua lucidità.

La storia ci viene narrata dal fedele maggiordomo William, che aiuterà il detective incaricato a smascherare il colpevole.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Testimone d’Accusa

Titolo: Testimone d’accusa
Titolo originale: A plot in private life
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Basso Franco
Editore: Sellerio Editore Palermo
Collana:
La memoria
Data di pubblicazione:
1858 (prima edizione); 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 7 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 978888389112382

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , | 4 commenti

Il raccomandato


Composto di un accurato carteggio epistolare, redatto dal giovane incaricato delle indagini per un caso di furto di denaro, il racconto mette in evidenza la patetica “stupidità” di un arrogante, presuntuoso e, per giunta raccomandato, investigatore.

Il detective, imposto dall’ “alto” al distretto di polizia di Londra, si dimostra sì zelante, ma senza nessuna dote all’altezza dell’incarico e si rende facilmente vittima della furbizia del vero colpevole.

Una brevissima storia, ironica e divertente, scritta da colui che viene ancora oggi definito il “padre” del romanzo poliziesco moderno, che viene considerata fra i migliori racconti di questo filone ed è entrata a far parte di alcune raccolte di novelle  gialle come quelle curate da Jorge Luis Borges e Ellery Queen.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Raccomandato

Titolo: Il raccomandato
Titolo originale: The Bitter Bit
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Calise Leslie
Editore:
Polillo Editore
Collana:
I bassotti
Data di pubblicazione:
1858 (prima edizione); Novembre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 48
Codice ISBN: 97888881544486

 

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Epistolare, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.