Romanzo breve

A volte ritornano


A Volte Ritornano

L’esposizione di intenti del Re condensata in 20 racconti + l’introduzione – più unica che rara!

Partirei proprio da quest’ultima: un mini-saggio di narrativa e scrittura creativa “sputata” così, con disarmante facilità, da uno dei più brillanti e naturali talenti della letteratura contemporanea mondiale; King è “fottutamente geniale” e lo sa (e lo scopriamo e lo sappiamo noi di fronte ad ogni sua pagina), ma non vuole insegnare niente a nessuno: osserva, gusta e assapora o rifiuta, così semplicemente, ma registra e presenta al suo pubblico e…chi ha orecchie per intendere, intenda…altrimenti, le librerie sono piene di rilegati colorati e scintillanti fatti apposta per catturare l’attenzione e i portafogli.

Detto questo entriamo nel vivo (…) e…«Parliamo, io e te. Parliamo della paura».
20 embrioni di ispirazione, alcuni poi sviluppati e partoriti vivi, altri lasciati a fluttuare nella placenta mentale di chi legge, con la speranza di conoscerli adulti in un futuro, ma spesso abortiti o comunque lasciati nel limbo del “chissà”.
Alcuni più immediati di altri, altri meno criptici di alcuni, ma sempre marcati dal segno inconfondibile dell’autore ” della paura” per antonomasia, che reverente richiama i grandi classici del genere e li cita con sottilissima arte da cultore, lui scrittore comunque pop, dalla lingua pop, sferzante e colloquiale, “fottutamente geniale” appunto.
Troviamo qui Le notti di Salem (o meglio Salem’s Lot), L’ombra dello Scorpione (in Risacca notturna), alcuni concetti di Pet Sematary…e il suo Maine.

Personalmente trovo che i pezzi migliori siano Il Baubau e A volte ritornano e che soprattutto il livello e la tensione si riscaldino e trovino il loro perfetto fuoco proprio verso la metà del libro, per poi ancora leggermente sopirsi verso la fine, con il macigno de La donna nella stanza (la pesantezza è relativa al tema forte intorno a cui è stato pensato, non al suo valore o alla sua noia), come se fosse la messa da requiem di un maestoso concerto.

Lo preferisco romanziere più che novellista, ma non oserei mai confessarglielo perchè… «… è ancora buio e sta piovendo… C’è qualcosa che ti voglio mostrare, qualcosa che voglio che tu tocchi. È una stanza non lontano da qui, infatti, è vicina quanto la prossima pagina. Partiamo?»

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro35

Titolo: A volte ritornano
Titolo originale: Night Shift
Autore: Stephen King
Traduttore: Brinis H.
Editore: Bompiani
Collana: I grandi tascabili
Data di pubblicazione:
Febbraio 1978 (prima edizione); 28 Gennaio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 11 €
Pagine: 381
Codice ISBN: 9788845275661

book-to-filmCon il successo sempre crescente delle sue storie, King riceveva numerose offerte per la loro produzione cinematografica; presto creò una policy secondo la quale gli studenti potevano girare quello che volevano al costo simbolico di 1$.
Davvero molte furono le trasposizioni per il grande e il piccolo schermo dei racconti tratti da A volte ritornano, così come anche i cortometraggi studenteschi.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
                               (Stephen King)

Categorie: Horror, King Stephen, Racconti, Romanzo breve | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Il patto col fantasma


il patto con il fantasma

«Ti vedo nel fuoco», disse l’uomo stregato. «Ti sento nella musica, nel vento, nel silenzio mortale della notte.»

Non mi è per niente facile scrivere un pensiero su questo racconto di Charles Dickens, che fa parte delle cinque novelle natalizie che lo scrittore inglese,  ha dedicato al Natale.

Sicuramente il più cupo di questi brevi romanzi, accosta il protagonista al più noto Scrooge de Il canto di Natale Il canto di Natale, ricordandolo nello sdoppiamento della personalità con quella di un fantasma.

A differenza di di Ebenezer Scrooge, avaro finanziere londinese, Redlaw il chimico, insegnante, con l’animo buono e la personalità debole, sprofonderà nell’oblio dei ricordi, pesante fardello della sua solitudine, trasmettendo in chi lo avvicina l’aspetto peggiore dell’indifferenza.

Ci sarà salvezza per lui come c’è stata per Scrooge?

Pubblicato nel 1848 è conosciuto in Italia anche con i titoli: Lo stregato e il patto col fantasma. Fantasia di Natale, L’ossesso e il patto con il fantasma e L’invasato e il patto del fantasma. 

Giudizio di 2mog2: gufo libro35

Titolo: Il patto col fantasma
Titolo originale: The Haunted Man and the Ghost’s Bargain
Autore: Charles Dickens
Traduttore: Grazzi Emanuele
EditoreNewton Compton
Collana: Tascabili economici
Data di pubblicazione: 19 dicembre 1848 (prima edizione); 26 Giugno 2012 (attualmente disponibile solo come ebook, si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio, facilmente reperibile anche online)
Prezzo: 0,49 €
Pagine: 100
Codice ISBN9788879831437

 

Categorie: Classico, Dickens Charles, Gotico, Letteratura russa, Natale, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il fiume della colpa


 

il fiume della colpa

Forse non all’altezza delle sue maggiori opere, Il fiume della colpa, non è un vero romanzo, ma piuttosto un lungo racconto dove è comunque evidente lo stile di quello che è considerato il padre del moderno romanzo poliziesco.

L’oscuro scenario un fitto boschetto nel quale sorge un antico mulino, fra le cui pareti è ospitato “l’inquilino“, il “Bastardo” senza nome, misterioso e ambiguo personaggio arrabbiato con il mondo intero per la sua sordità, dietro la quale nasconde un handicap ben maggiore: la sua inquietante infermità mentale.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro35

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Fiume della Colpa

Titolo: Il fiume della colpa
Titolo originale: The Guilty River
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Parmisani Patrizia
Editore: Fazi
Collana:
Le porte
Data di pubblicazione:
1886 (prima edizione 15 Novembre 1886, sulla rivista Arrowsmith’s Christmas Annual); 1° Febbraio 2002 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13
Pagine: 180
Codice ISBN: 978888641188871

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , | 1 commento

Un Natale in mussola


UnNataleinMussola

 

Essere una Janeite è una sorta di filosofia di vita: significa avere una zia vissuta 200 anni orsono con cui trascorrere intere giornate tra lunghe passeggiate e una tazza di the, vuol dire sospirare di fronte ad un uomo in déshabillé che emerge dalle acque di un laghetto della sua tenuta da infiniti ettari (e diretta conseguenza di un patrimonio di 10000£!), tanto amato, con cocciuta auto-ostruzione; ovvero ci si accorge di conversare con affettata cortesia, con un linguaggio desueto, ma reso salace da raffinata, anche se non meno irriverente, ironia.
E’ progettare un viaggio nel Sud-Est dell’Inghilterra.
E’ sognare di essere (almeno la sottoscritta) Lizzie (o Emma, Anne, etc…), partecipare ad un ballo in stile Regency e sentire pronunciare una volta nella vita un certo tipo di marriage proposal.

In poche pagine, le due autrici, chiaramente JA addicted incurabili, hanno cucito un racconto in cui, più della trama e del tono, è meritevole il fitto intreccio di rimandi e citazioni accessibili solo ai veri cultori. Sicuramente profonde conoscitrici e devote seguaci di zia Jane, hanno voluto renderle omaggio con un quadretto moderno in salsa regency dalle pretese – per loro stessa ammissione – modeste; si legge comunque nel tempo di due o tre balli e sulla scia del buonismo natalizio strappa anche dolci sorrisi.
Modalità d’uso: solo dopo la lettura di tutti i romanzi di JA e qualche stagione di comprovato austenismo conclamato.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: Un Natale in mussola
Titolo originale: Un Natale in mussola
Autore: Virginia Cammarata e Jennifer Federica Lombardi
Traduttore:
Editore: Lazy Book
Collana:
Data di pubblicazione: 
8 Dicembre 2014 (prima edizione)
Prezzo: 1,69 € (solo formato ebook)
Pagine: 106 (o 1,9 MB)
Codice ISBN: 9788898833160

 

Categorie: Cammarata Virginia e Lombardi Jennifer Federica, Narrativa, Natale, Racconti, Romance, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Testimone d’accusa


Testimone d'accusa

In questo breve racconto poliziesco di Wilkie Collins, ci sono alcuni punti, personaggi e situazioni che potrebbero ricordare piacevolmente alcuni altri suoi lavori: il maggiordomo fedele e l’arguto investigatore della Pietra di Luna (https://ilessi.wordpress.com/2013/11/04/la-pietra-di-luna/), eredità alla mercè di farabutti della Donna in bianco  (https://ilessi.wordpress.com/2013/07/21/la-donna-in-bianco/) e di Senza nome (https://ilessi.wordpress.com/2013/09/29/senza-nome/), ingenue fanciulle facili vittime di servitori senza scrupoli, anch’esse presenti nelle opere dello scrittore inglese.

Queste caratteristiche, tuttavia, non tradiscono minimamente le aspettative del lettore, anzi, forse lo incuriosiscono maggiormente nel voler sapere a cosa porteranno le indagini dell’astuto, simpatico ed intelligente Mr. Dark, che nonostante le abbondanti libagioni a base di birra e Toddy-Whiskey, (un caldissimo punch a base di acqua bollente, zucchero, spezie e ovviamente del più famoso tra i liquori inglesi, il whiskey), non perderà mai la sua lucidità.

La storia ci viene narrata dal fedele maggiordomo William, che aiuterà il detective incaricato a smascherare il colpevole.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Testimone d’Accusa

Titolo: Testimone d’accusa
Titolo originale: A plot in private life
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Basso Franco
Editore: Sellerio Editore Palermo
Collana:
La memoria
Data di pubblicazione:
1858 (prima edizione); 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 7 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 978888389112382

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , | 4 commenti

Il raccomandato


Composto di un accurato carteggio epistolare, redatto dal giovane incaricato delle indagini per un caso di furto di denaro, il racconto mette in evidenza la patetica “stupidità” di un arrogante, presuntuoso e, per giunta raccomandato, investigatore.

Il detective, imposto dall’ “alto” al distretto di polizia di Londra, si dimostra sì zelante, ma senza nessuna dote all’altezza dell’incarico e si rende facilmente vittima della furbizia del vero colpevole.

Una brevissima storia, ironica e divertente, scritta da colui che viene ancora oggi definito il “padre” del romanzo poliziesco moderno, che viene considerata fra i migliori racconti di questo filone ed è entrata a far parte di alcune raccolte di novelle  gialle come quelle curate da Jorge Luis Borges e Ellery Queen.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Raccomandato

Titolo: Il raccomandato
Titolo originale: The Bitter Bit
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Calise Leslie
Editore:
Polillo Editore
Collana:
I bassotti
Data di pubblicazione:
1858 (prima edizione); Novembre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 48
Codice ISBN: 97888881544486

 

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Epistolare, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , | 1 commento

La follia dei Monkton


La follia dei Monkton

Un’antica profezia ed un’altrettanta vecchia tara di famiglia, tormenta da anni la stirpe dei Monkton.

Misteri, fantasmi e cadaveri insepolti sono il condimento perfetto a questo racconto gotico di Wilkie Collins che ha come punto di partenza l’isolamento che circonda di pregiudizi la presunta pazzia che coglie regolarmente alcuni membri di questa nobile dinastia.

L’amore fedele di una fanciulla delicata e un’amicizia sincera ritrovata dopo anni di distacco, addolciscono la storia, ma non tolgono la tensione e non distolgono mai l’attenzione di chi legge intorno alla principale missione che i protagonisti devono portare a termine.

Alla fine è inevitabile una domanda: “Ma Alfred Monkton è veramente pazzo?“.

Giudizio di  2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Follia dei Monkton

Titolo: La follia dei Monkton
Titolo originale: Brother Griffith’s Story of Mad Monkton
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Basso franco
Editore: Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria
Data di pubblicazione: 1855 (prima edizione); Giugno 20012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8 €
Pagine: 104
Codice ISBN: 9788838917172

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , , , | 1 commento

L’avvelenatrice


Un romanzo breve, tra quelli meno conosciuti del grande Dumas padre, che racconta la vita e le “imprese” dell’affascinante giovane Marie-Madeleine d’Aubray, marchesa di Brinvilliers, meglio conosciuta come l’ Avvelenatrice.

Pagine che esalano veleni, tra delitti e confessioni, amanti ed interessi, inseguimenti e arresti, fino all’agonia, alla tortura e all’ “ammenda onorevole”.

Pubblicato per la prima volta nel 1839 nella raccolta di romanzi brevi a tema poliziesco intitolata Les Crimes célàbres, la vicenda, ammaliante come la sua protagonista, conduce il lettore pagina per pagina in modo incalzante al suo straziante epilogo.

Ho letto la traduzione di un anonimo del 1902 e forse, proprio questo linguaggio, ormai abbandonato, ha il fascino e il merito di valorizzare, se ne avesse ancora bisogno, lo stile e il talento di Dumas che come sempre non tradisce i suoi lettori.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Avvelenatrice

Titolo: L’Avvelenatrrice
Titolo originale: La marquise de Brinvillers
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Di Paola Manuela
Editore: Leone Editore
Collana: Gemme
Data di pubblicazione:
1839 (prima edizione nella raccolta di romanzi Les Crimes célàbres);  2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 128
Codice ISBN: 9788863931259

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Letteratura francese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , | 1 commento

La storia della vecchia nutrice


The Old Nurse's Story and Other Tales

Di questo racconto della Gaskell, uscito nel 1852, non voglio raccontare nulla, ma solo invitare gli appassionati di libri gotici a non perderselo.

Qui sono presenti tutti gli ingredienti di questo genere letterario: amori struggenti, ambienti cupi e fenomeni inspiegabili, tanta tensione e in più, le dettagliate e particolari descrizioni di luoghi e situazioni, fanno del lettore quasi un testimone oculare di eventi misteriosi.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Storia della Vecchia Nutrice

Titolo: La storia della vecchia nutrice
Titolo originale: The Old Nurse’s Story
Autore: Elizabeth Gaskell
Traduttore: Meneghelli Pietro
Editore: Newton Compton
Collana: Tascabili Economici Newton
Data di pubblicazione:
1852 (nel periodico All the Year Round di Charles Dickens); 1993 (pubblicato con il racconto di George Elliot Il velo dissolto;  si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 1 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 9788879831680

Categorie: Gaskell Elizabeth, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , , | Lascia un commento

La Clarissa


la clarissa

Il solo titolo di questo racconto gotico evoca solitudine, silenzio, isolamento e preghiera.

E proprio tutti questi sono gli elementi principali di quasi tutta la triste vita di Bridget.

Maledizioni, fantasmi, forse stregoneria, espiazione, caricano di tensione queste pagine da leggere tutte d’un fiato. Il tutto nella storia ci viene narrato da chi si è avvicinato ai protagonisti col sentimento che più di tutti vince la paura e la maledizione.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Clarissa

Titolo: La Clarissa
Titolo originale: The Poor Clare
Autore: Elizabeth Cleghom Gaskell
Traduttore: Chiarella Valentina
Editore: Faligi Editore
Collana: Epub
Data di pubblicazione:
1856 (prima edizione), 4 Dicembre 2011  (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 2,99 €
Pagine: 74
Codice ISBN: 9788857415284

Categorie: Gaskell Elizabeth, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.