Archeologia

Ramesses II il Grande


ramesses-ii

La figura di Ramsete II è passata alla storia come emblema di grandezza e di illuminata maestà, ma quanto effettivamente si conosce di questo longevo sovrano (non è leggenda invece la notizia della sua morte a 90 anni), quanto di patinato davvero si riscontra nei dati archeologici e quanto di umano?
Il saggio del professor Franco Cimmino è qualcosa che va oltre la versione romanzata che di solito troviamo in libreria, poichè la gloria della civiltà antica più affascinante dei libri di scuola viene scomposta e ricomposta con occhio analitico e critico, con doveroso rispetto, ma smitizzata laddove ce ne sia necessità.
Gli antefatti all’ascesa al trono, i suoi primi anni al governo della terra del Nilo, le sue incancellabili difficoltà militari, i suoi meriti, i suoi onori, l’audacia e l’ambizione, l’amore e la diplomazia di un grandissimo uomo che ha saputo raggiungere il confine del cielo divino, osando solo sollevare un piede e poggiando la punta oltre con saggia delicatezza, creando un mito, un nuovo esempio di dio in terra, un eterno personaggio di cui ancora oggi (e speriamo per sempre) possiamo ammirare le testimonianze impresse nella roccia del deserto, reso così ricco, così vivo e così splendente.
Un testo da affrontare con adeguata attenzione e probabilmente anche con almeno un piccolo bagaglio di giuste conoscenze pregresse; o per lo meno un manuale da cui trarre con avida curiosità nuove informazioni, anche “scomode”, non scontate, relative ad un uomo che la Storia ha accolto tra i Grandi, tra i primi di questo nome.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Ramsess II il Grande
Titolo originale: Ramsess II il Grande
Autore: Franco Cimmino
Traduttore: –
Editore: Bompiani
Collana: Tascabili. Saggi
Data di pubblicazione: Ottobre 1984 (prima edizione); 1° Gennaio 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8,26 €
Pagine: 423
Codice ISBN: 9788845290169

 

Categorie: Archeologia, Archeologia, Biografia, Cimmino Franco, Saggio, Storico | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Runes


Runes

Per chi ne è affascinato da tempo, come me, ma anche per chi non è avvezzo a certe materie, ma sente il richiamo ancestrale di un mondo e della sua cultura così distanti dalla nostra culla mediterranea, ma altrettanto magici – in tutti i sensi! – e ricchi di bellezza.
Ecco, questo breve compendio sulla scrittura runica apre molti scorci e lancia altrettanti stimoli per un eventuale futuro approfondimento della disciplina e Findell riesce sempre a trattare gli argomenti in modo lineare e piano, senza perdersi in minuzie accademiche che farebbero perdere il cuore dal suo centro e destabilizzerebbero l’attenzione dei profani. In questo modo, invece al termine di ogni capitolo, ci si rende conto di aver più chiarezza intellettuale e di aver compiuto qualche passo in avanti nella comprensione dei 24 grafemi/segni/simboli che tutti chiamano quasi con timor reverenziale, “rune”.
Le rune che sono antiche, comuni e complesse, più recenti, sono scandinave, britanniche, ave dell’odierno inglese…le rune che sono porte di significati sull’Oltre, strumenti e formule esse stesse per evocare il sopranaturale e chissà cos’altro.
Le rune nell’archeologia soprattutto: incisioni mai casuali, mitiche epigrafi su misteriosi oggetti ancora traboccanti di inespresse risposte.
La runologia letteraria: sedimentata nell’inaspettata favola e nel più blasonato capolavoro di autori e artisti e che sicuramente riempiono gli scaffali delle nostre librerie casalinghe.
Tutto questo e molto di più.
Oltre.

 …”Hidden Runes shalt thou seek and interpreted signs,
many symbols of might and power,
by the great Singer painted, by the high Powers fashioned,
graved by the Utterer of gods”…
(
Havamal, 141 – “Odin’s Quest after the Runes”)

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Runes
Titolo originale: Runes
Autore: Martin Findell
Traduttore: (il libro è in lingua originale)
Editore: The British Museum
Collana: 
Data di pubblicazione:
2014 (prima edizione); 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9,99 £
Pagine: 111
Codice ISBN: 9780714180298

Categorie: Archeologia, Archeologia, Findell Martin, Saggio | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.