Articoli con tag: Alcolismo

La Signora di Wildfell Hall


anne

Seconda opera della minore delle sorelle Brönte, poco nota e sicuramente non così tanto balzata agli onori delle “cronache letterarie” come i masterpiece di Charlotte ed Emily, The Tenant od Wildfell Hall, spicca per audacia e moderno romanticismo, tanto da necessitare una pubblicazione “protetta” all’epoca.
Accuse di crudezza e probabilmente di eccessiva emancipazione, di tematiche “forti” e divergenti dalla canonica moralità della middle/upper class dell’Inghilterra vittoriana, stravolte e riprese con abile sagacia dall’autrice che – amo immaginare – con un sardonico sorriso dipinto sulle labbra, mentre assiste alle reazioni del suo pubblico nel seguire le vicende che si snodano incalzanti tra le righe di questo carteggio.
Romanzo epistolare quindi, ma anche sotto questo aspetto formale, riesce a scardinare le “regole” della tradizione; lettere che raccontano e svelano eventi passati attraverso scelte narrative da sceneggiatore navigato, guidando lo spettatore secondo sentieri segnati e ben battuti di quel misterioso terreno che circonda Wildfell Hall.

Helen e Gilbert: una coppia atipica nel panorama novellistico soprattutto di quel tempo, molto lontani da Jane Eyre e Rochester o da Catherine e Heatcliff. Senza cadere in fastidiosi spoiler, le dinamiche delle relazioni tra i protagonisti ( e di conseguenza anche certi comportamenti di maniera) vengono ribaltati conferendo alla trama un’originalità davvero apprezzabile, oltre ad un ritmo sciolto e tempisticamente modulato.
L’eroina bistrattata si dimostrerà una donna di inusuale forza, a prescindere dall’immancabile cavaliere soccorritore: novità e femminismo (puro) all’ennesima potenza; un po’ troppo martire forse, ma non priva di passione ed energia.
Il signor Markham probabilmente non ci farà battere il cuore come i “principi azzurri” creati dalle Brönte più famose, ma La Signora di Wildfell Hall renderà noi  principesse fiere del nostro sesso (e sì, io celebro così, in modo meno urlato e conformista, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne appena trascorsa) e ai maschietti lascerà qualche punto di riflessione.

Un classico da riscoprire. Per tutti.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Signora di Wildfell Hall

Titolo: La Signora di Wildfell Hall
Titolo originale: The Tenant of Wildfell Hall
Autore: Anne Brönte
Traduttore: Albini Francesca
Editore: Neri Pozza
Collana: Le Grandi Scrittrici
Data di pubblicazione: 1848 (prima edizione); 5 Novembre 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Pagine: 592
Prezzo: 16 €
Codice ISBN: 9788854508583
book-to-filmNel 1996, la BBC produce i 3 episodi (153 min.) dell’adattamento televisivo del secondo romanzo della Brönte.5197gq9yIgL
Le miniserie, diretta da Mike Barker, ha Tara FitzGerald e Toby Stephens nei ruoli dei protagonisti principali, e vanta un ottimo riscontro di critica e pubblico.
Venne candidata per molti premi e soprattutto vinse il prestigioso BAFTA TV Awards per il miglior make up e hair design.



…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Brönte Anne, Classico, Epistolare, Letteratura inglese | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Doctor Sleep


Doctor_Sleep

Raro che un sequel – soprattutto se scritto a distanza di anni – sia all’altezza del masterpiece d’origine, eppure…ancora più stupefacente se stiamo parlando di una pietra miliare della letteratura di genere contemporanea come Shining (https://ilessi.wordpress.com/2014/05/13/shining/).

La luccicanza.

La protagonista vera ed indiscussa di entrambe le avventure di Danny/Dan Torrance: ma se nel racconto del suo travagliato soggiorno all’Overlook Hotel, in Colorado, era stata una sensibile e percettibile presenza nella testa di un bambino, da tenere nascosta agli occhi del mondo “comune”, neppure da pronunciare quasi (avete fatto caso a quante poche volte lo shining, la luccicanza, viene espressamente citata come tale nel primo romanzo di King?! Al contrario della massiva ripetizione del termine nella sua più recente seconda puntata…), a distanza di anni, appunto, e di esperienze a dir poco idilliache, questo dono (o questa piaga) extrasensoriale sembra essersi addirittura evoluto, implementato, diffuso, ereditato addirittura, da una ragazzina nata a ridosso del 9/11.

I “cattivi” questa volta si trovano su piani multipli, hanno volti differenti, sono fantasmini più o meno passati, più o meno presenti.
Ma il Doctor Sleep (Doc…ricordate?…le strane coincidenze del destino…) non è solo ormai, DEVE accettarlo e DEVE mettere ordine negli scatoloni da troppo tempo accantonati nei remoti angoli della memoria, perché può aiutare a ripartire da zero.
Che siano l’alcool o gli pseudo-vampiri del Vero Nodo, i rimorsi o gli incubi infantili, questi “cattivi” logoreranno Dan fino a portarlo al traguardo della fine…”fino a quando non ti addormenterai”, Dan…ma proprio quando sembra aver toccato il fondo, quella tanto odiata luccicanza gli verrà in soccorso…no, non la tua Danny, ma quella della piccola Abra…un’enorme testa di vapore.
Ma tranquillo, Azzie non verrà ancora a fare fusa sul tuo letto.

Stephen King ha detto che ha sentito il bisogno di scoprire come se la passavano i reduci della famiglia Torrance e, a giudicare dagli esiti della sua “visita di cortesia”, si deve essere divertito parecchio a curiosare nel loro album dei ricordi, a ricostruire le loro vicende e, ovviamente, a fare quattro chiacchiere con i loro demoni privati, perché, del resto, chi meglio di lui sa ingannare la paura prendendosene gioco intingendo la penna nel terrore?

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Doctor Sleep

Titolo: Doctor Sleep
Titolo originale: Doctor Sleep
Autore: Stephen King
Traduttore: Arduino G.
Editore: Sperling&Kupfer
Collana: Pandora
Data di pubblicazione: 
2013 (prima edizione); 28 Gennaio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 19,90 €
Pagine: 516
Codice ISBN: 9788820055684

Categorie: Horror, King Stephen | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.