Articoli con tag: Elisabetta I

Maria Stuarda


maria stuarda

Scorrevole come un romanzo, preciso e dettagliato come un testo scientifico, saggio biografico dedicato a Maria Stuart e frutto della ricerca puntigliosa dello scrittore austriaco Stefan Zweig.

Figlia e nipote di re, moglie di re e madre del primo sovrano del Regno Unito di Inghilterra e Scozia è lei stessa a regnare sulla Scozia fin dalla nascita, regina sì del suo paese, ma mai degli Scozzesi, infatti ha sempre amato la corona, ma il suo popolo non è mai stato nel suo cuore.

E’ una donna piena di energie, l’umiliazione la rinforza e cerca sempre di girare a suo favore anche le vicende più tristi. Condannata al patibolo per gravi reati, trasforma la sua morte nel martirio per la sua fede cattolica. Nel paese della Riforma anglicana, si inginocchieranno vicino al boia e pregheranno per lei entrambe le religioni.

Protagonista romantica di ballate, celebrata dai poeti e vittima delle sue travolgenti passioni è l’antitesi della cugina Elisabetta I d’Inghilterra, la realista che sarà ricordata come protagonista della storia europea.

Nel suo lavoro, Zweig raccontandoci le vicende di questa regina, fa spesso paragoni con la letteratura e la storia; Shakespeare in particolare con il suo Macbeth, è l’autore che sembra essere stato ispirazione per questo dramma reale.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

Titolo: Maria Stuarda
Titolo originale: Maria Stuart
Autore: Stefan Zweig
Traduttore: Pampaloni Lorenza
Editore: Bompiani
Collana: Saggi Tascabili
Data di pubblicazione: 1935 (prima edizione); 30 Ottobre 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12 €
Pagine: 375
Codice ISBN: 9788858763810

book-to-filmSi contano quasi una quarantina di pellicole, per il grande e il piccolo schermo, dedicate – già dagli albori della cinematografia – alla grande sovrana britannica.
Ricordiamo la più recente trasposizione, Mary Queen of Scots (2013), produzione svizzera diretta da Thomas Imbach e con Camille Rutherford nel ruolo della sovrana britannica, tratto proprio dal romanzo di Zweig e sicuramente anche per questo lodato dalla critica per la sua attendibilità storica.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Biografia, Donne, Film, Saggio, Storico-biografico, Zweig Stefan | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il giullare della regina


Essere una “signora-ragazzo”, ebrea per giunta, alla corte di una regina cattolica, alle dipendenze di uno dei più influenti e libertini lord fedeli soltanto ai propri interessi e al proprio fascino di seducente gentiluomo, provare profonda ammirazione per la principessa protestante e più intelligente del XVI secolo, è un’impresa da cui pochi riuscirebbero ad uscire indenni, nel corpo come nello spirito.

Hanna Green, figlia di uno stampatore peregrino, ma soprattutto figlia di Israele, ha saputo calarsi perfettamente nella parte e nelle brache del buffone “senza umorismo” di Robert Dudley prima e della regina Maria poi, ha saputo mantenere le distanze dagli intrighi pur essendone completamente coinvolta…perché l’odore delle fiamme dei roghi di Spagna è ancora forte nelle sue narici, troppo forte. E non si tratta solo di una delle sue visioni, di quel dono che l’ha portata in salvo in tenera età e che ha rischiato di gettarla nelle carceri della Torre solo qualche anno più tardi.

Un sacro folle, un’amica devota, una futura moglie riottosa, una bambina innamorata del suo signore, pulsante di desiderio per quell’uomo che le ha spalancato le porte del mondo, della politica, della storia.

Una toccante e raffinata Philippa Gregory ci permette di scoprire una realtà sopita tra le pieghe degli eventi eclatanti che si sono succeduti dopo la morte di Enrico VIII e del suo unico erede maschio.
Le vicende di una gente costretta già nell’ombra o  nella luce abbacinante delle pire degli eretici, il popolo eletto, senza patria, alla ricerca millenaria della Terra della pace.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Giullare della Regina

Titolo: Il giullare della regina
Titolo originale: The Queen’s Fool
Autore: Philippa Gregory
Traduttore: Deppish Marina
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione:
2003(prima edizione); 20 Ottobre 2008 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 13,00 €
Pagine: 632
Codice ISBN: 9788860612212

Categorie: Gregory Philippa, Storico | Tag: , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.