Articoli con tag: Giallo

L’ultima vittima


Lultima vittima

Ormai conosciamo tutto del detective Jane Rizzoli, della patologa Maura Isles e di tutti gli altri personaggi non meno importanti che fanno di contorno; dopo tante avventure trascorse fra le pagine dei suoi romanzi, la Gerritsen sembra superare se stessa in questa avventura che in certi momenti pare sconfinare nella fantascienza.

Protagonisti principali, loro malgrado, sono i bambini, impauriti, perseguitati dalla mala sorte, e isolati per essere protetti, ma da chi lo si scoprirà solo nelle ultime pagine.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: L’ultima vittima
Titolo originale: Last to die
Autore: Tess  Gerritsen
Traduttore: Tissoni A.
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja scienza
Data di pubblicazione:
2012 (prima edizione);  26 Novembre 2015 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 16,40 €
Pagine: 327
Codice ISBN: 9788869800115

Categorie: Gerritsen Tess, Horror, Jane Rizzoli, Letteratura americana, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il rifugio


_il-rifugio

La vita scorre abbastanza tranquilla dopo il trauma iniziale; un po’ zoppicando o con l’aiuto di un bastone, Sean riesce perfino a farsi accettare nell’isolata fattoria immersa nella campagna francese. Fugge da qualcosa che non ci è dato sapere, ma si integra, anche se con fatica, nella famiglia che si compone di un padre padrone e di due giovani figlie.
Pare che tutto scorra senza grossi scossoni finchè qualcosa viene a galla (anche materialmente nel laghetto vicino al porcilaio). Si conclude con una serie di botti degni dei migliori thriller mai letti.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Il rifugio
Titolo originale: Stone Bruises
Autore: Beckett Simon
Traduttore: Silvestri A.
Editore: Bompiani
Data di pubblicazione: 2 Dicembre 2014 (prima edizione); 9 Luglio 2015  (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 19,00 €
Pagine: 410
Codice ISBN: 9788845276446

Categorie: Beckett Simon, Giallo, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Artigli e fusa: 18 racconti magici sui gatti


Artigli e Fusa

Amo i gatti: queste creature divine, dagli albori del tempo legate all’insondabile, al mistero e alla magia, in qualsiasi modo vogliate interpretarne le diverse realtà.
Amo i gatti per quello che sono dentro e fuori: morbide espressioni di eleganza, teneri ed impenitenti conquistatori, insigniti naturalmente ad honorem del gene sano della curiosità, dolcissimi demiurghi di astuzia…gatti!
Amo i gatti e la loro indipendenza – non solitaria sociopatia -, la loro accurata selettività di affetti, la loro assoluta fedeltà incompresa.
Amo i gatti in modo incondizionato.
Amo i gatti e non gli resisto.
Amo i gatti…e amo la fantascienza.

Sono stata educata alla fantascienza: a tutti i suoi sottogeneri e al fantasy.
Sono diventata curiosa attraverso la fantascienza e ho imparato ad amarla, con assoluta fedeltà, in modo indipendente e selettivo, con famelica curiosità e  – spero – intelligenza, con istinto e trascinata dal suo insondabile ed elevato mistero: ne sono stata attratta fin dagli albori del mio tempo.

Ecco, questa antologia la voglio riassumere cosi, perchè magari alcune delle firme presenti riassumono da sole mondi interi, ma l’ho “scoperta” io stavolta e ho “scoperto” che riassume il mio mondo, almeno qualche sua terra emersa e sommersa…con accuratezza, selettività, intelligenza, eleganza e tenerezza…come un gatto, come la magia, come l’insondabile mistero di diverse realtà.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: Artigli e fusa: 18 racconti magici sui gatti
Titolo originale: Magicats!
Autore: A.v.A.v. (a cura di Jack Dann e Gardner Dozois)
Traduttore: Draghi Bernardo
Editore: Salani
Collana: Salani narrativa
Data di pubblicazione: 
1984 (prima edizione); 1993 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio, seppur di difficile reperibilità) 
Prezzo: 14,46 €
Pagine: 352
Codice ISBN: 9788877822727

 

Categorie: AA.VV., Dann Jack e Dozois Gardner (a cura di), Fantascienza, Fantascienza - horror, Fantastico, Fantasy, Gatti, Giallo, Horror, Narrativa, Premio Hugo Fantascienza, Premio Nebula, Racconti | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mercante di Cartagine


Il Mercante di Cartagine

Probabilmente si può considerare Gisbert Haefs uno dei maggiori appassionati conoscitori dell’antica Qart Hadasht e della sua storia: politica, cultura, atmosfere più affascinanti in epoca barcide non se ne potevano trovare in tutto l’Ecumene.
La narrazione storiografica su cui ci serve la pietanza principale del suo libro è quasi una fedelissima riproduzione cinematografica delle vicende del popolo punico di Libia e di quello in Iberia, intorno al 230 a.C., dieci anni dopo la disfatta della 1a Guerra Romana (dipende dai punti di vista…), quando l’argento dovuto a Roma, bruciava ancora l’orgoglio ferito e scottava tra le mani avide di uomini di affari e malaffari; sullo sfondo la Birsa, davanti il mare, il porto, le navi, le strade, suoni e odori di taverne e donne, di sangue e pericoli, di inganni, truffe e delitti.
Un giallo storico in versione 3D, degno dei più alti riconoscimenti per la fotografia palpabile in ogni soggetto ritratto (talento a mio dire più unico che raro quello dello scrittore tedesco, impressionante per il coinvolgimento e il mestiere), ma non vincitore per trama il filo che regge il romanzo: l’omicidio del romano Lavinio e le conseguenti indagini della anacronistica coppia formata dal capo delle guardie cartaginesi Bomilcare e dal suo “caro nemico” Tito Letilio. A tratti si ingarbuglia e si perde la dritta, o troppo indugiando, o troppo improvvisamente balzando per altri lidi, e risultando cosi complesso da seguire, anche quando, infine, le spiegazioni verranno presentate senza particolari trucchi o acrobazie.
L’intento è ancora una volta (Annibale, dello stesso autore, è consigliatissimo a riguardo) quello di celebrare il fu potenziale impero di Cartagine e dei suoi fautori abortiti – la storia insegna – quasi sul nascere per dinamiche di gelosie politiche interne che hanno portato alla distruzione il sogno glorioso di civiltà di Amilcare, Asdrubale e soprattutto di quell’enfant-prodige che di nome fa (sì, tuttora nelle cronache e nelle leggende) ANNIBALE.

Giudizio di Weareborg7of9: gufo libro35

Titolo: Il mercante di Cartagine
Titolo originale: Hamilkars Garten
Autore: Gisbert Haefs
Traduttore: Cospito Giuseppe
Editore: Tropea
Collana: I Marlin
Data di pubblicazione: 1999 (prima edizione); 20 Giugno 2000 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo:  (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 284
Codice ISBN: 9788843802616

Categorie: Avventuroso, Giallo, Giallo-storico, Haefs Gisbert, Storico, Storico-avventuroso | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lilli de Libris e la biblioteca magica


1739180

Scritto a quattro mani da Jostein Gaarder e Klaus Hagerup, Lilli de Libris e la biblioteca magica è un gioiellino della letteratura per ragazzi, un thriller appassionate dove sono bene amalgamati lo stile accattivante e la capacità di rendere chiari concetti a volte un po’ ostici del filosofo Gaarder e l’abilità narrativa di Hagerup, il più famoso scrittore norvegese per fanciulli.

Protagonisti sono due adolescenti, Nils, dodicenne con molta fantasia,  la cugina Berit maggiore solo di un anno e il loro epistolario diventato il mezzo per trasmettersi a distanza i pensieri e le avventure che quotidianamente vivono, compreso l’incontro con la strana bibliotecaria dal vestito rosso e dai tacchi alti fino ad arrivare alla magica casa gialla e alla scoperta di un libro ancora non scritto.

Chi ha detto che un libro per ragazzi non va bene ad ogni età è come se dicesse che una poesia è riservata esclusivamente ad un lettore preparato, e soprattutto nel caso di questo questo volumetto, la sua magia potrebbe conquistare tutti.

Giudizio di 2MoG2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Lilli de Libris

Titolo: Lilli de Libris e la biblioteca magica
Titolo originale: Bibbi Bokkens magiske bibliotek
Autore: Jostein Gaerder e Klaus Hagerup
Traduttore: Tonzig A.
Editore: Salani
Collana: Gl’istrici
Data di pubblicazione:
1993 (prima edizione); 20 Febbraio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9,00 €
Pagine: 188
Codice ISBN: 9788862569996

Julekake  (Panini all’uvetta)

Nella casa gialla la stramba bibliotecaria offre ai ragazzi dei deliziosi panini all’uvetta, che sembrano ingolosire non solo i due cugini ma anche un ospite indesiderato.

Questa è la classica ricetta del pane che in Norvegia si prepara specialmente per le feste di Natale.

 PaniniUvettaIngredienti:

  • 150 ml latte intero;
  • 100 gr di zucchero;
  • 170 gr burro a dadini;
  • 1/2 cucchiaino da te di sale;
  • 5 1/2 cucchiaini da te di lievito madre;
  • 100 ml acqua tiepida (30°C ca.)
  • 3 uova;
  • 700 gr di farina setacciata;
  • 1/2 cucchiaino da te di cardamomo grattugiato (meglio se fresco);
  • 300 gr di uvetta;
  • 100 gr di limoni canditi.

Procedimento:

Intiepidite il latte in un pentolino, su fuoco mediom fino a che intorno al bordo iniziano a formarsi delle bolle.
Rimuovete allora il latte dal fuoco e mischiatelo con zucchero, burro e sale sbattendo fino a formare una crema; a questo punto lasciate  intiepidire.
In una grande ciotola unite acqua e lievito e mescolate fino a scioglierlo. Aggiungetevi il latte tiepido e  due uova sbattute.
Versate un po’ per volta 280 g di farina setacciata e il cardamomo e sbattete con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto risulti morbido e liscio.
A questo punto, aggiungete, sempre mescolando, anche l’uvetta e i canditi; unite poi abbastanza farina fino a formare un impasto soffice  che si lascerà riposare per dieci minuti coperto con un tovagliolo.

Prima lievitazione: Trascorso questo tempo, impastate il tutto su una superficie leggermente infarinata per circa 8 minuti, fino a rendere l’impasto elastico e morbido, trasferitelo poi in un largo recipiente che avrete precedentemente imburrato. Giratelo in modo che il burro copra tutta la superficie della pasta; coprite quindi con un tovagliolo e sistemate la ciotola in un luogo tiepido – ca. 30°C – per permettere di lievitare fino a raddoppiare il volume (circa 90 minuti).

Seconda lievitazione: premete con forza l’impasto e dividetelo in due pagnotte rotonde oppure formate dei panini. Copriteli per 10 minuti e nel frattempo preparate una teglia con della carta forno unta d’olio: disponeteci il pane e lasciate lievitare ancora in un luogo tiepido per altre 2 ore.

Verso la fine della seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 180°C. Sbattete il restante uovo e usatelo per spennellarlo sul pane.
Infornate per 20 minuti, poi coprite con foglio di stagnola e terminate la cottura; la ricetta originale suggerisce di continuare a cuocere per altri 25 minuti, o comunque fino a quando il pane prende un colore marrone dorato. I panini richiedono sicuramente un tempo inferiore.
Al termine, togliete immediatamente il vostro pane dal forno e spostatelo su una grata per lasciarlo raffreddare.

Un po’ di sale in zucca: …”Boklaus mann er blind”…
(Bookless man is (quite) blind.)
(Proverbio norvegese)

Categorie: Dolci, Epistolare, Gaarder Jostein - Hagerup Klaus, Giallo, Letteratura scandinava, Narrativa, Pane e prodotti da forno, Ragazzi | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Aiuto, Poirot!


Secondo appuntamento con il simpatico investigatore belga, in trasferta in Francia, che ancora una volta, in modo magistrale, sa far ben funzionare le sue “celluline grigie”, scatenando un’accesa competizione con la logica e i moderni metodi del celebre poliziotto Giraud, segugio della Serutè di Parigi.

I personaggi della vicenda sono tanti, i presunti colpevoli sono altrettanto numerosi, ma solo Poirot giungerà alla verità con le sue armi migliori: Metodo, Ordine e Conoscenza del cuore umano.

Giudizio di 2mog2:gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Aiuto Poirot

Titolo: Aiuto, Poirot!
Titolo originale: The Murder on the Links
Autore: Agatha Christie
Traduttore: Volpatti Lia
Editore: Mondadori
Collana: Gialli
Data di pubblicazione: 
1923 (prima edizione); 28 Luglio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 224
Codice ISBN: 9788804521723

Categorie: Christie Agatha, Classico, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Serie Hercule Poirot | Tag: , , , , | Lascia un commento

Poirot a Styles Court


poirot a styles court

Primo indizio: profugo belga rifugiato in Inghilterra, altezza meno di 165 centimetri, testa ovale, grassoccio, portamento eretto.

Caratteristiche principali; rigidi baffetti eretti portati alla militare rigirati sulla punta, eleganza inappuntabile.

Professione: poliziotto in pensione, ora investigatore privato.

Manie: ordine quasi paranoico.

Carattere: calmo, riflessivo, preciso, in lui sono sempre attive le “celluline grigie“.

Tutto questo è Hercule Poirot, per la prima volta il protagonista della serie di indagini che la caleberrima Agatha Christie gli ha affidato.

La vicenda ci è narrata da Arthur Hastings, capitano in congedo con l’hobby dell’investigazione che sarà poi presente anche in altri casi di cui si occuperà il celebre detective. Hastings aiuterà nell’inchiesta l’amico poliziotto, anche se, suo malgrado, con l’ingenuità delle sue riflessioni metterà ancora più in risalto la perspicacia di Poirot.

La Christie è molto abile nelllo spostare i sospetti del lettore da un indiziato ad un altro, salvo poi ribaltarli completamente nel giro di poche pagine.

Quindi… chi è il colpevole?

Giudizio di 2mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Poirot a Styles Court

Titolo: Poirot a Styles Court
Titolo originale: The Mysterious affair at Styles
Autore: Agatha Christie
Traduttore: Tedeschi Alberto
Editore: Mondadori
Collana: Oscar scrittori moderni
Data di pubblicazione: 
1920 (prima edizione); Febbraio 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 9 €
Pagine: 224
Codice ISBN: 9788804508557

 

 

Categorie: Christie Agatha, Classico, Giallo, Letteratura inglese, Poliziesco, Serie Hercule Poirot | Tag: , , , , , , | Lascia un commento

Jane e l’eredità di Sua Signoria


Nell’ultima puntata di “zia Jane detective”, avevamo lasciato la nostra eroina con il cuore spezzato e un vuoto incolmabile cui far fronte, ma se è vero che l’Amore della vita non ci abbandonerà mai, non è di certo un turpe assassinio ad offuscarne il ricordo.
Un forziere da Mille e una Notte, prezioso e pesante di informazioni, in grado di influenzare le esistenze di molteplici famiglie…o le loro morti. Ma l’affetto è il tesoro da custodire con maggiore gelosia, l’emozione di una confessione, di un intimo messaggio comprensibile solo tra due anime affini.

Questa volta la scena dei delitti è Chawton, nell’Hampshire, residenza della Austen dal luglio del 1809 al 1817; addirittura un cadavere sarà rinvenuto nella cantina di Chawton Cottage: ma in che modo vi ci è arrivato? Come far chiarezza su un misfatto così all’apparenza senza senso? La nuova dimora della cara Jane è davvero maledetta? Questo sarà solo il primo dei misteri su cui far chiarezza e le coincidenze che presto finiscono per assommarsi, non possono esimere la neo padrona di casa dall’indagare: per dovere e per amore.

Cuore e portafoglio, passato e presente, ricchi e poveri: un racconto degli opposti che ancora una volta si intreccia mirabilmente, con un risultato sciolto, ben organizzato, originale e credibile. Sembra che la Barron, ogni libro “che passa”, diventi sempre più un’abile giallista e una più intima amica dell’amatissima Miss Austen.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Jane e l’Eredità di Sua Signoria

Titolo: Jane e l’eredità di Sua Signoria
Titolo originale: Jane and His Lordship’s Legacy
Autore: Stephanie Barron
Traduttore: Zabini Alessandro
Editore: Tea
Collana: Narrativa Tea
Data di pubblicazione: 2005 (prima edizione); 27 Giugno 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13 €
Pagine: 279
Codice ISBN: 9788850228935

Categorie: Barron Stephanie, Giallo, Giallo-storico, Le indagini di Jane Austen, Narrativa | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Il ladro di Natale


Il ladro di Natale

Un gruppo di amici sta trascorrendo alcuni giorni sulle nevi del Vermont e si trova involontariamente coinvolto nella misteriosa scomparsa del grande e bellissimo abete, destinato ad illuminare per Natale il Rockfeller Center di New York.

Intorno a questo fatto ruoteranno le vicende personali e non dei protagonisti. Un piccolo cammeo è la delicata storia d’amore dei due anziani coniugi, proprietari dell’albero scomparso, che avevano piantato nel giorno del loro matrimonio e che, come fosse il figlio che non avevano mai avuto, lo hanno accudito e cresciuto nella crescita con la tenerezza e l’orgoglio di due genitori.

La storia scritta dalla famosa scrittrice Mary Higgins Clark a quattro mani con la figlia Carol, è semplice, un’indagine senza thriller, ma si legge volentieri, piacevole, ma non suscita mai tensione, ne tanto meno tiene legato il lettore e lo coinvolge alle sue pagine.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro3_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Ladro di Natale

Titolo: Il ladro di Natale
Titolo originale: The Christmas Thief
Autore: Mary e Carol Higgins Clark
Traduttore: Piccioli Maria Barbara
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Tascabili
Data di pubblicazione:
2004 (prima edizione); 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 8,08 €
Pagine: 203
Codice ISBN: 9788860617507

Categorie: Giallo, Higgins Clark Mary e Carol, Letteratura americana, Natale | Tag: , , , , | Lascia un commento

Jane e i fantasmi di Netley


Settima indagine per la scrittrice più amata dello Uk; nuova avventura di sangue e di cuore ambientata ancora una volta a Southampton (n.b. Jane Austen, a partire dal 1807 si trasferisce nella celebre cittadina portuale dove risiederà per due anni, prima di traslocare nuovamente, a Chawton, nell’Hampshire).

La scenografia è quella del paesaggio attorno alle rovine di Netley Abbey, gotico luogo, perfetto per intrighi e misteri.
Una donna bellissima e pericolosa deciderà di prendervi dimora, dopo un’infanzia peregrina e un matrimonio sfortunato, e intorno a lei sembrerebbero ruotare le sorti di un’intera nazione…nonchè le attenzioni non proprio disinteressate di Lord Harold.
Il Furfante Gentiluomo, che sarà il vero protagonista della vicenda e che coinvolgerà la “cara Jane” dimostrandoci ancora una volta di più quanto, così “disegnata” possa essere degna degli attuali servizi segreti, si trasformerà anche sempre di più in quell’eroe romantico tanto agognato e tanto austeniano per intenderci. Il suo personaggio subisce un’evoluzione drastica e definitiva, e proprio grazie a questo elemento, il romanzo guadagna in intensità e dinamismo. L’intreccio giallo è più lineare dei precedenti, ma come al solito ben congegnato ed imprevedibile; ma la lettura svelerà il vero fuoco del quadro, su cui però terrò la bocca ben cucita.

Ho già speso molte parole, nelle recensioni delle prime 6 indagini della Barron, per pretendere che voi abbiate ancora biblica pazienza di leggermi, quindi concludo semplicemente con un’auto-riflessione: nella mia libreria riposa intatto il successivo capitolo della carriera di detective di zia Jane, ma con tutta onestà faccio ormai fatica ad accettare le conseguenze ultime dell’impresa appena conclusa…

Con la consapevolezza di avervi ulteriormente incuriosito…

Sempre vostra,

S.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Jane e i Fantasmi di Netley

Titolo: Jane e i fantasmi di Netley
Titolo originale: Jane and the Ghosts of Netley
Autore: Stephanie Barron
Traduttore: Zabini Alessandro
Editore: Tea
Collana: Narrativa Tea
Data di pubblicazione: 1° Gennaio 2003 (prima edizione); 19 Ottobre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 12 €
Pagine: 277
Codice ISBN: 9788850226276

 

Categorie: Barron Stephanie, Giallo, Le indagini di Jane Austen, Narrativa | Tag: , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.