Articoli con tag: Gotico

La veste nera


a veste nera

 

Tutto ha inizio con un duello che sconvolge la fragile personalità del ricco studioso Lewis Romayne, giovane e affascinante proprietario di Vange Abbey.

La sua vita si incrocerà con l’onestà più o meno affidabile degli altri protagonisti tra cui spiccano quelle della dolce Stella e dell’oscuro gesuita padre Benwell, facendo emergere lo scisma tra la Chiesa inglese e la religione cattolica,  evidenziandone i lati peggiori.

Anche con questo piccolo romanzo, dalla trama forse inverosimile, Wilkie Collins riesce a catturarci dalla prima pagina alla conclusione, coinvolgendoci nelle personali indagini di ognuno dei personaggi dell’opera.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

Titolo: La veste nera
Titolo originale: The blake robe
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Lombardi Bom  Andreina
Editore: Fazi
Collana:
Le porte
Data di pubblicazione:
1881 (prima edizione come supplemento alle riviste del The Sheffield and Rotherham Independent, dal 2 Ottobre 1880 al 26 Marzo 1881 – in particolare di The Independent, e per altri diversi quotidiani; la rivista mensile The Canadian lo distribuì anche dal Novembre 1880 al Giugno 1881.); 26 Settembre 2003 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,00 €
Pagine: 350
Codice ISBN: 9788864119595

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Epistolare, Gotico, Letteratura inglese, Thriller | Tag: , , , , , , , , , , | 1 commento

La follia dei Monkton


La follia dei Monkton

Un’antica profezia ed un’altrettanta vecchia tara di famiglia, tormenta da anni la stirpe dei Monkton.

Misteri, fantasmi e cadaveri insepolti sono il condimento perfetto a questo racconto gotico di Wilkie Collins che ha come punto di partenza l’isolamento che circonda di pregiudizi la presunta pazzia che coglie regolarmente alcuni membri di questa nobile dinastia.

L’amore fedele di una fanciulla delicata e un’amicizia sincera ritrovata dopo anni di distacco, addolciscono la storia, ma non tolgono la tensione e non distolgono mai l’attenzione di chi legge intorno alla principale missione che i protagonisti devono portare a termine.

Alla fine è inevitabile una domanda: “Ma Alfred Monkton è veramente pazzo?“.

Giudizio di  2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Follia dei Monkton

Titolo: La follia dei Monkton
Titolo originale: Brother Griffith’s Story of Mad Monkton
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Basso franco
Editore: Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria
Data di pubblicazione: 1855 (prima edizione); Giugno 20012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8 €
Pagine: 104
Codice ISBN: 9788838917172

Categorie: Classico, Collins Wilkie, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , , , | 1 commento

Quando cadono gli angeli


Non è usuale che un romanzo si svolga prevalentemente in un cimitero e lo è ancora meno che si possa sardonicamente strappare un sorriso passeggiando qua e là tra le tombe. Ma sarà proprio tra un’urna e un angelo di pietra che nascerà i l fanciullesco legame tra 3 bambini, il rapporto tra 3 famiglie e l’incontro – inevitabile – tra 3 mondi diversi.

Siamo nell’elegantissima Londra realista di inizio ‘900, dove le convenzioni sociali sono un’ostentazione “necessaria”, soprattutto se riguardano la morte.
Morto un re se ne fa un altro (se a morire era una regina, la questione era più pesante), ma non pensiate che sia una prassi così semplice: il lutto ha delle regole ben precise, redatte in integerrimi tomi addirittura, che non è concepibile trasgredire. Ma quando sono gli angeli a…morire?! Se la vita si arresta improvvisamente, almeno in una metafora, portando via con sè, una dopo l’altra, tutte le creature che quella vita rendevano “viva”?
Raccontare di morte e varcare i cancelli di un camposanto, sedendosi pacificamente a chiacchierare su una lapide, come se ci si scambiassero graziosi convenevoli all’ombra di un albero ad Hyde Park, non è affare agevole, e farlo senza sembrare blasfemi ed irrispettosi, è ancor più arduo.

Confesso che appena “messo piedi” ad Highgate, ho impiegato qualche capitolo prima di ambientarmi, a cogliere dove questo gustoso intreccio di vite andasse a parare, ma poi ho lasciato che mi guidassero loro, i protagonisti, Maude, Livy, Ivy May e Simon, Kitty e Richard Coleman, Trudy e Albert Waterhouse, mi sono fatta prendere per mano fin quando non ho capito, fino a quando anche per me non era più strano scambiare quattro chiacchiere ai bordi di una fossa, disquisendo di gramaglie e rituali funebri.
State storcendo il naso?! Beh, qualcuno ha detto che …bisogna morire molte volte per imparare a vivere.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Quando Cadono gli Angeli

Titolo: Quando cadono gli angeli
Titolo originale: 
Falling Angels
Autore: Tracy Chevalier
Traduttore: Pugliese L.
Editore: Beat
Collana: BEAT
Data di pubblicazione: 2001 (prima edizione); 24 Gennaio 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 368
Codice ISBN: 9788865590683

Categorie: Chevalier Tracy, Gotico, Letteratura inglese, Narrativa | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’albergo stregato


La personalità tormentata della contessa Narona e il destino a cui non può sfuggire, costruito con le sue stesse ignobili azioni, sono l’anima di questo romanzo di Wilkie Collins.

Racconto horror, poliziesco è ambientato tra i salotti e i club della nebbiosa Londra, gli umidi canali di Venezia e le camere di un lussuoso hotel, già antico palazzo, della città lagunare.

E proprio nell’albergo appena inaugurato, inquietanti presenze e ritrovamenti, tormenteranno gli ospiti, membri di una nobile famiglia appena arrivati dalla capitale inglese, proprio come ci si potrebbe aspettare di trovare in un vetusto castello o in una classica residenza britannica.

Ma il ritrovamento del manoscritto di un’opera teatrale nasconderà una confessione, o è solo la sceneggiatura di una apparente ammissione di colpa?

Pubblicato nel 1887, due anni prima della sua morte, L’Albergo stregato (noto anche come L’albergo dei fantasmi o L’albergo della paura), è un gioiellino della letteratura gotica del XIX secolo, piccolo, ma non per questo meno brillante degli altri romanzi dello scrittore inglese che ho già avuto il piacere di leggere, come La dona in bianco, Senza nome e La pietra di Luna (https://ilessi.wordpress.com/2013/07/21/la-donna-in-bianco/ ,  https://ilessi.wordpress.com/2013/09/29/senza-nome/ , https://ilessi.wordpress.com/2013/11/04/la-pietra-di-luna/).

Il giudizio di Chesterton, altro grande scrittore inglese diceva che Collins e Dickens: “Erano due uomini che nessuno può superare nello scrivere storie di fantasmi“; come non condividerne il suo pensiero se si pensa al periodo in cui vissero questi grandi scrittori.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Albergo Stregato

Titolo: L’albergo stregato
Titolo originale: The Haunted Hotel
Autore: Wilkie Collins
Traduttore: Honsel Tina
Editore: Editori Riuniti
Collana:
Universale Economica
Data di pubblicazione:
1887 (prima edizione); 1996 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: – € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 224
Codice ISBN: 97888835949869

Ponce al maraschino

La contessa Narona, ha freddo, e sa che per lei il rimedio più efficace è la tazza di una corroborante mistura. Si reca quindi al Florian, famoso e antico locale di venezia e ordina… ma sentiamo le sue parole.

Ponche al Maraschino ...”- Un maraschino. E una teiera.
Il cameriere trasalì; lo stesso fece Francis. Il té (unito al maraschino) era una novità per entrambi. Senza troppo badare alla loro sorpresa, quando il cameriere si presentò con l’ordinazione, gli disse di versare un grosso boccale di liquore in una ciotola e di riempirla poi di tè.
– Da sola non ci riesco, – spiegò, – mi tremano troppo le mani.
Bevve avidamente la strana mistura, calda com’era.
– Ponce al maraschino… lo volete assaggiare? – disse. – Ho ereditato la scoperta di questa bevenda. Quando la vostra regina Carolina si trovava sul continente, mia madre era stata assegnata alla sua corte. Quella tanto bistrattata persona regale inventò, in uno dei suoi momenti più felici, il ponce al maraschino”…

Un po’ di sale in zucca: “If you are cold, tea will warm you; if you are too heated, it will cool you; if you are depressed, it will cheer you; if you are excited, it will calm you”.
(William Ewart Gladstone, politico inglese  1809-1898)

Categorie: Bevande, Classico, Collins Wilkie, Gotico, Letteratura inglese, Mistery - Thriller, Poliziesco | Tag: , , , , , , | 1 commento

La storia della vecchia nutrice


The Old Nurse's Story and Other Tales

Di questo racconto della Gaskell, uscito nel 1852, non voglio raccontare nulla, ma solo invitare gli appassionati di libri gotici a non perderselo.

Qui sono presenti tutti gli ingredienti di questo genere letterario: amori struggenti, ambienti cupi e fenomeni inspiegabili, tanta tensione e in più, le dettagliate e particolari descrizioni di luoghi e situazioni, fanno del lettore quasi un testimone oculare di eventi misteriosi.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Storia della Vecchia Nutrice

Titolo: La storia della vecchia nutrice
Titolo originale: The Old Nurse’s Story
Autore: Elizabeth Gaskell
Traduttore: Meneghelli Pietro
Editore: Newton Compton
Collana: Tascabili Economici Newton
Data di pubblicazione:
1852 (nel periodico All the Year Round di Charles Dickens); 1993 (pubblicato con il racconto di George Elliot Il velo dissolto;  si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 1 €
Pagine: 100
Codice ISBN: 9788879831680

Categorie: Gaskell Elizabeth, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , , | Lascia un commento

La casa dei fantasmi


Dormireste in una vecchia e buia dimora che dicono infestata dagli spiriti?

Se si pensa ad un paese dove sono possibili gli incontri con i fantasmi, il primo nome che viene alla mente è di certo quello dell’isola britannica.

L’edificio può essere un vecchio maniero abbandonato, un antico e maestoso palazzo, la cupa abitazione di famiglie aristocratiche o le segrete stanze dell’ala più remota della residenza di un’anziana e solitaria signora.

Anche il più scettico, dovendo trascorrere la notte in una di queste vecchie case, potrebbe fare il suo incontro con l’anima tormentata di qualche trapassato possessore di quella camera e magari divertirsi con l’ectoplasma di turno…

Preceduto da una serie di aneddoti su inquietanti presenze, narrati con leggerezza e sorrisi, il racconto di Dickens descrive l’incontro di un gruppo di amici con gli spettri del passato, ma anche con i fantasmi delle proprie paure.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Casa dei Fantasmi

Titolo: La casa dei fantasmi
Titolo originale: The Haunted House
Autore: Charles Dickens
Traduttore: Turchetti E.
Editore: Theoria
Collana: Riflessi
Data di pubblicazione:
1859 (come primo numero natalizio di Al the year Round, periodico dello stesso Charles Dickens); 1993 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 5,16 €
Pagine: 123
Codice ISBN: 9788824100748

Categorie: Classico, Dickens Charles, Gotico, Letteratura inglese, Racconti | Tag: , , , , , | Lascia un commento

La Clarissa


la clarissa

Il solo titolo di questo racconto gotico evoca solitudine, silenzio, isolamento e preghiera.

E proprio tutti questi sono gli elementi principali di quasi tutta la triste vita di Bridget.

Maledizioni, fantasmi, forse stregoneria, espiazione, caricano di tensione queste pagine da leggere tutte d’un fiato. Il tutto nella storia ci viene narrato da chi si è avvicinato ai protagonisti col sentimento che più di tutti vince la paura e la maledizione.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Clarissa

Titolo: La Clarissa
Titolo originale: The Poor Clare
Autore: Elizabeth Cleghom Gaskell
Traduttore: Chiarella Valentina
Editore: Faligi Editore
Collana: Epub
Data di pubblicazione:
1856 (prima edizione), 4 Dicembre 2011  (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 2,99 €
Pagine: 74
Codice ISBN: 9788857415284

Categorie: Gaskell Elizabeth, Gotico, Letteratura inglese, Romanzo breve | Tag: , , , , | Lascia un commento

La vicenda della dama pallida


La vicenda della dama pallida

Tra credenze popolari e inquietanti presenze che popolano i Monti Carpazi, due fratelli si contendono l’amore della bella Hedwige.

La trama di questo racconto non è complessa, pochi i protagonisti, ma quello che lo fa grandes ono le descrizioni che il grande autore francese  fa dei luoghi, dei paesaggi montani e dei sentieri che si inerpicano tra le vette, nonchè degli uomini che li percorrono.

Sarà che amo i classici, sarà che le descrizioni minuziose sono la parte che più mi affascina in un romanzo, sarà che Alexandre Dumas è uno degli scrittori che preferisco, ma ho trovato questa breve e semplice storia, una delicata e romantica poesia, una fiaba d’amore, di tradizioni colorata dal rosso della passione e del sacrificio, dal giallo della gelosia di un cuore egoista e dal bianco del pallido viso di una donna innamorata.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: La Vicenda della Dama Pallida

Titolo: La vicenda della dama pallida
Titolo originale: Histoire de la Dame Pâle
Autore: Alexandre Dumas padre
Data di pubblicazione: 1849 (prima edizione)
Il racconto è anche contenuto nella raccolta Storie di Vampiri edita da Newton Compton con il titolo La bella vampirizzata.

Titolo: Storie di vampiri
Titolo originale: Storie di Vampiri
Autore: AA.VV.
Curatore: Fusco S. e Pilo G.
Editore: Newton Compton
Collana: I Mammut
Data di pubblicazione:
21 Ottobre 2009 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio) 
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 1015
Codice ISBN: 9788854116351

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Gotico, Letteratura francese | Tag: , , , , , | 1 commento

Il segreto del Grace College


Provate a cercare su Google Earth lo Yoho National Park, riserva naturale del territorio delle Montagne Rocciose canadesi.
Inquietante, vero?!
Beh, questo non è che il primo passo verso la Valle.
La Valle è morta…le voci, però. sono chiare, stridenti e rimbombano nelle orecchie di Julia Frost e di suo fratello Robert. Ma saranno reali o sono ricordi che li perseguitano, suoni di un passato inconfessabile da cui stanno cercando di fuggire?
Un’equazione da risolvere, da girare e rigirare tra le pieghe del cervello, fino a trovare una spiegazione accettabile.
L’aria frizzante, carica di elettricità, sferza gli alberi della fitta foresta intorno al lago: un torbido specchio blu come la notte…come quella notte del party iniziatico…come quella notte a Berlino.
2 omicidi, 8 sparizioni, spie, buoni e cattivi.
Quale segreto si nasconde tra i corridoi del Grace College?
Das Spiel (ndt: Il gioco) è il primo di quattro romani pensati dall’autrice per completare la miniserie Das Tal (ndt: Il racconto) e, vi anticipo subito, in Italia, per ora, sono stati editi solo i primi due capitoli.

Devo ammettere che la Kuhn sa proprio il fatto suo: ritmo perfetto, suspance, personaggi meravigliosamente “vivi”, grande tecnica narrativa.

Esaurito in meno di una settimana.
Sehr gut.
Das Spiel ist noch nicht fertig.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Segreto del Grace College

Titolo: Il segreto del Grace College
Titolo originale: Das Tal. Das Spiel
Autore: Krystyna Kuhn
Traduttore: Zuppet Roberta
Editore: Nord
Collana: Narrativa Nord
Data di pubblicazione: 2010-2011 (prima edizione); 27 Gennaio 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 16 €
Pagine: 302
Codice ISBN: 9788842917144

Categorie: Kuhn Krystyna, Mistery - Thriller, Ragazzi | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Il fante di cuori e la dama di picche


Fante di Cuori Tascabile.indd

Chi ha già avuto modo di entrare nel mondo di Joanne Harris si dimentichi le pagine zuccherose e fragranti di Chocolat. Nella Londra vittoriana di dandy e artisti di baudelariana memoria, si assapora solo il gusto acre del laudano e si assumono grani di cloralio con l’avidità tipica dei bambini davanti ad un bancone di dolciumi.

Che il gioco abbia inizio.

Un coro a più voci. Un fante di cuori, una dama di picche…3 gatti…dagli occhi verde foglia che scrutano nell’anima sordida del pittore bigotto…maledetto dalla sua insana ossessione per le giovani donne diafane, per le bambine…come Marta, la Shahrazad dei giovedì notte al bordello di Fanny Miller…o come Effie, la sposa bambina, la dolce e fragile Bella Addormentata, La Piccola Mendicante, Giulietta, Cenerentola…una bellezza preraffaellita che squarcia il cuore con la sua purezza e la sua bruciante passione. E’ stata sopita da troppo tempo e Effie lo sa e quando si ritrova nelle braccia del libertino Mose vi si abbandona come se fosse l’ultima volta.

E’ tra le cupi lapidi di un cimitero di periferia che la piccola e malata bambina coltiva i sogni del suo amore, che viaggia nell’estasi fluttuante della sua mente drogata ed è lì che il suo futuro andrà in frantumi, ma è lì che Effie vincerà, finalmente.

Godetevelo a grani…non commettete l’errore di Henry…pardon…di Mr. Chester!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: Il fante di cuori e la dama di picche
Titolo originale: Sleep, pale sister
Autore: Joanne Harris
Traduttore: Grandi L.
Editore: Garzanti
Collana: Gli Elefanti. Narrativa
Data di pubblicazione: 1993 (prima edizione); 1° Gennaio 2007 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 391
Codice ISBN: 9788811679165

Categorie: Gotico, Harris Joanne | Tag: , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.