Articoli con tag: Il candelabro sepolto

Il candelabro sepolto


il candelabro sepolto

La tradizione ebraica vuole che la Menorah originale, il candelabro a sette bracci della religione del Popolo eletto, giaccia sepolto in qualche luogo sconosciuto.

Trafugato da Tito nel 70 d.C., in seguito alla conquista di Gerusalemme da parte dei Romani, fu razziato dai Vandali durante il Sacco di Roma e portato a Costantinopoli. In seguito non si conosce se il suo viaggio qui si sia concluso o se come per il Popolo di Israele la sua Diaspora continui.

Stefan Zweig, raccontando una storia e facendone una leggenda credibile, ha voluto ricostruire il possibile viaggio di questo importante simbolo della religione giudaica; in modo garbato e senza la pretesa della verità assoluta, ha affrontato un argomento delicato come l’antica fede dei figli di Israele.

Protagonista di questa vicenda è la vita di Beniamino che fin da piccolissimo è il predestinato a ritrovare il sacro candeliere, fino a giungere al luogo del suo riposo.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Il Candelabro Sepolto

Titolo: Il candelabro sepolto
Titolo originale: Der begrabene Leuchter
Autore: Stefan Zweig
Traduttore: Rho Anita
Editore: Sikra
Collana: NarrativaSkira
Data di pubblicazione: 1937 (prima edizione); 19 Febbraio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 15 €
Pagine: 172
Codice ISBN:  9788857215365

Categorie: Letteratura inglese, Racconti, Storico, Zweig Stefan | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.