Articoli con tag: Lincoln Child

Nel fuoco


Partiamo dal fondo.
Pendergast è umano: P. sbaglia, P. cade, P. (forse) piange, P. sorride. No, P. non invecchia, però.
Pendergast è tornato e in splendida forma oserei dire.

Adesso ricominciamo dall’inizio.

Tredicesima avventura dell’agente speciale dell’FBI più amato (da me) e, potremmo dire, primo vero caso in cui la protagonista dell’azione è tuttavia la detective-in-progress Corrie Swanson. La pupilla del nostro eroe, seguendo la retta via del suo pigmalione, ma non senza qualche…personalissima licenza poetica, dovrà dimostrare di avere le carte in regola per farsi valere tra i corridoi della prestigiosa scuola di polizia John Jay, pur sempre con la debita accortezza di salvarsi la pellaccia messa a repentaglio dal solito più o meno fortuito concatenarsi di delittuosi eventi. Ed ecco che il buon caro Aloysius interverrà con il suo solito, opportuno tempismo, questa volta muovendo i fili della scena, restando un po’ defilato, supervisionando in modo quasi paterno e, ovviamente, fornendo gli elementi chiave per risolvere i misteri più impellenti e pericolosi, grazie al suo inesauribile pozzo di risorse (non solo finanziarie) e scomodando addirittura per l’occasione Sir Conan Doyle e Sherlock Holmes.

Chi di Pendergast avrebbe anche un poster sopra il letto se esistesse (e soprattutto chi è profondamente convinto di essere la reincarnazione di Costance Green… – D10genes, questa è rivolta a te…), sa che il britannico Investigatore e il suo autore, sono una delle sue grandi passioni (insieme all’opera, il vino superlativo, il the verde cinese…v. sotto) e perciò può immaginare come l’ausilio “professionale” di uno straordinario manoscritto inedito dell’inquilino di Baker Street 221B, l’abbia quasi portato ad uno stato di (controllato) Nirvana.

Il resto non lo svelo. Panegirici ne ho già scritti. Sicuramente da sottolineare l’ottimo ed esaltante ritorno di Doug&Linc, la cui narrazione è un po’ come uno degli invecchiati francesi tanto apprezzati da A.X.L.P. …migliora con il tempo.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Nel Fuoco

Titolo: Nel fuoco
Titolo originale: White Fire
Autore: Douglas Preston & Lincoln Child
Traduttore: Cristofani R.
Editore: Rizzoli
Collana: Rizzoli best
Data di pubblicazione: 2013 (prima edizione); 3 Gennaio 2014 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 €
Pagine: 447
Codice ISBN: 9788817072137

King’s Mountain Oolong (green tea)

Vediamo di fornirvi qualche notizia su questo particolarissimo, pregiatissimo e costosissimo the verde, ovviamente il preferito del nostro illustrissimo agente speciale. Cosa non darei per sorseggiarne una tazza in sua compagnia…

Sicuramente gli esperti conoscitori the saranno concordi nel ritenere il prodotto cinese quello qualitativamente più elevato e raffinato.
King'sMountainOloong Il King’s Mountain Oolong (e le mountains in questione sono quelle del territorio centrale di Taiwan) è un tipo di the verde semi-fermentato che conserva tutti i nutrienti naturali e benefici contenuti in un the verde non fermentato, ma senza quel sapore forte di erba, intenso al gusto che molti trovano fastidioso. La sua coltivazione è molto simile a quella del vino e già questo è indice di quanto il King’s Mountain Oolong sia speciale.
Ovviamente la soluzione ideale sarebbe quella di gustarne una tazza seconda la pratica tradizionale cinese (magari presto su questi schermi), in ogni caso già dal primo sorso, la bocca verrà avvolta da un sentore fresco, a tratti astringente, che si trasformerà presto in un retrogusto floreale, aromatico e fragrante che corroborerà piacevolmente anche la gola.

Che il the verde sia un toccasana per la salute ormai è da tempo conclamato, ma è importante soffermarsi nello specifico per segnalare le plurime proprietà del King’s Mountain Oolong per una vita longeva e in salute.
Virtù depurative e digestive, ma anche ottimo protettore dei nostri polmoni, come attestato da recenti ricerche di alcuni scienziati giapponesi (pare che molti fumatori passivi dell’Estremo Oriente abbiano trovato nell’Oolong una valida profilassi per tutelarsi, per quanto possibile, dalle esalazioni di nicotina altrui!). In breve, possiamo anche riassumere che questa magica bevanda offra anche peculiarità: antiossidanti (come tutti i tipi di the verde, non dimenticatelo!), anticancro, diuretiche, favorisce l’eliminazione dei batteri del cavo orale che causano l’alito cattivo, depura il sangue, tiene sotto controllo il colesterolo, è uno stimolante “buono”, con una bassissima percentuale di caffeina, contiene quantità significative di vitamina A, C e E e infine è un antisettico naturale.

Tuttavia, questo concentrato di benessere non è sicuramente amico del portafoglio, essendo tra i the più costosi al mondo (ne esistono anche versioni low cost, prodotte ad esempio in Vietnam), ma la piacevolezza del suo gusto penso che ripagherà (almeno per una volta) lo sforzo economico!

Un po’ di sale in zucca: …”There is an early train to town, Watson, but I think we shall just have time for a cup of tea at the Chequers before we catch it.”…
(Sir Arthur Conan Doyle, The Adventure of the Creeping Man – Sherlock Holmes)

Categorie: Bevande, Le avventure di Pendergast, Preston&Child, Thriller, Thriller-poliziesco | Tag: , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Abisso


 Abisso

1. Psicologia; 2. Tecnologia avanzatissima, rasente la fantascienza; 3. Ricerca di informalità: non l’avete mai notato?! Lincoln Child sembra particolarmente tenere ad dettaglio che tra il capo multimilionario di turno e lo scienziato-supereroe si instauri fin da subito un rapporto di rispettosa, amichevole e tipicamente americana collaborazione, molto easy.
Questi gli ingredienti base delle opere sfornate dalla cucina Child, cucina da stelle Michelin, pietanze saporite e speziate al punto giusto. Ma la metafora culinaria finisce qua.
Al di là dei ricami speculativi con cui ci si può divertire ad ornare i romanzi di questo autore molto americano, sono veramente convinta che Lincoln abbia trovato la formula magica che fa funzionare ogni suo lavoro rendendolo inevitabilmente pieno di suspance, vivace e godibile.
Questa volta siamo nel profondo più oscuro dell’oceano, all’interno di una supertecnologica semisfera multilivello e carica del peso di quella che appare una scoperta rivoluzionaria, ma che deve restare un segreto assoluto, lì inabissato tra le mani e le armi dei militari governativi.
Inutile svelare l’inimmaginabile e rovinare così la minaccia che appena innescata, scatenerà una serie di “esplosioni” che terranno con il fiato sospeso anche il lettore geneticamente più svogliato.
Vorrei concludere con un appello a L.C.: un seguito sarebbe gradito e, a mio parere, per niente azzardato. Anzi.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Abisso

Titolo: Abisso
Titolo originale: 
Deep Storm
Autore: Lincoln Child
Traduttore: Tarenzi L.
Editore: BUR
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 2007 (prima edizione); 11 Ottobre 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9,90 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 432
Codice ISBN: 9788817052498

Categorie: Avventuroso, Child Lincoln, Science Thriller | Tag: , , , | Lascia un commento

Finchè morte non vi separi


Pensare che il più sofisticato dei software possa trovare la persona che è stata “disegnata” per renderci felici per tutta la vita, è qualcosa di altamente utopistico…anche se, prima o poi, sono convinta che qualche facoltoso imprenditore si butterà davvero nell’impresa di fondare una società come la Eden ed investirà il suo denaro (e la sua credibilità) in un’impresa che potrebbe cambiare drasticamente le modalità di interazione sociale tra gli uomini.
Ma attenzione, perchè affidarsi totalmente ai circuiti di un computer può rivelarsi molto pericoloso. E non voglio fare del falso moralismo ed ergermi a dietrologa della situazione (va di moda dire che passare tante ore davanti ad uno schermo acceso fa male, ma non ho mai sopportato ipocriti pontificatori conformisti).
Se un uomo vuole diventare amico di un leone, lo può addestrare fin da cucciolo, insegnargli a riconoscerlo in modo tale che non lo scambi per potenziale pappa, ma il micione rimarrà sempre un predatore, con gli istinti di sopravvivenza di cui Madre Natura lo ha dotato. E lo stesso discorso vale per le macchine: puoi programmarle per essere sempre più userfriendly, ma le sinapsi biologiche del nostro cervello, seppur neurologicamente più sensibili e fragili, sono più ricche di sfumature ed intelligenti di quelle del più umano dei dispositivi A.I. .
Oltre alla trama incalzante, al coinvolgente thriller techno-psicologico, alla verosimiglianzaa di ogni scena, credo che Child, questa volta, abbia impalcato anche un bel messaggio, sottile, elegante come i 4 omicidi “senza sangue”, ben nascosto, come la verità – in tutti i suoi libri – da scoprire fino all’ultima pagina e un po’ da inventare a proprio piacimento, come in un hidden work in progressFinchè morte non vi separi!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

 

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Finchè Morte Non Vi Separi

Titolo: Finchè morte non vi separi
Titolo originale: 
Death Match
Autore: Lincoln Child
Traduttore: Tissoni A.
Editore: Sonzogno
Collana: Romanzi
Data di pubblicazione: 2004 (prima edizione); 8 Marzo 2006 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 18,50 € (attualmente di difficile reperibilità)
Pagine: 448
Codice ISBN: 9788845413001

Categorie: Child Lincoln, Science Thriller, Techno-thriller, Thriller | Tag: , , , , , | Lascia un commento

Gideon’s sword – Sotto copertura


sotto copertura

Con il loro penultimo romanzo (l’ultimissimo è il secondo volume della trilogia di Helen, La mano tagliata con protagonista Aloysius X. L. Pendergast) Preston&Child mantengono ampiamente le fameliche aspettative dei lettori. Confesso che il mio iniziale timore era che si trattasse solamente di un lancio dettato da esigenze di marketing, creare un nuovo personaggio con cui sostituire in un futuro remoto l’agente speciale Pendergast. È stato quindi con un po’ di scettiscismo che l’ho acquistato, ma dopo appena poche pagine sono stato costretto (ben volentieri in realtà) a cambiare idea:  una storia con una buona suspence, senza pause e senza intoppi che fila via liscia dall’inizio alla fine. Il narratore segue il solo punto di vista di Gideon, e lo accompagna  lungo le varie vicende: la vendetta del padre innocente assassinato per coprire una falla dei servizi segreti, il suo arruolamento tra le fila di una organizzazione segreta, la sua prima missione operativa e il suo sanguinoso duello finale.  410 pagine che vi terranno incollati dall’inizio alla fine. Enjoy!

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: Sotto copertura
Titolo originale: Gideon’s sword
Autore: Lincoln Child, Douglas Preston
Traduttore: Tissoni A.
Editore: RI libri
Collana: Superpocket bestseller
Data di pubblicazione: 2011 (prima edizione) 26 Luglio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 6,90 €
Pagine: 410
Codice ISBN: 9788846211774

Categorie: Child Lincoln, Gideon Crew, Preston Douglas, Preston&Child, Thriller | Tag: , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.