Articoli con tag: Regency

Regency Christmas


REGENCY-CHRISTMAS_hm_cover_big

Attratta dalle due parole che compongono il titolo di questa mini antologia di racconti leggeri, forse frivoli e sicuramente di elevatissime aspettative, mi sono ritrovata tra le mani una lettura gradevole, un giusto intermezzo tra le avventure più impegnative (e impegnate) e un buon riempitivo di qui frequenti “10 minuti prima di uscire”, che non richiede una concentrazione preventiva ed un’attenzione continua.
Le pagine infatti scorrono piacevoli e lineari, dipanando pian piano trame lisce come seta e stuzzicanti con garbo, come le migliori e costose broderies delle botteghe tanto amate dalle fanciulle benestanti di ‘700-‘800 dell’Inghilterra natalizia e mondana che le vedeva protagoniste, con le loro vite e i soro sospiri.
E cosa faceva fremere di più le loro labbra delicate se non le dolci promesse di un “impenitente” cavaliere sconosciuto alla loro porta…e nei loro cuori?
Questa, più o meno, la falsa riga di tutte e tre le short stories: il primo romanzetto – della Wilson – più bröntiano, ma gli altri due (la penna di McCabe sicuramente la migliore) di chiara memoria austeniana, così tanto palese per chi conosce JA come una cara e vecchia zia!
Come dicevo, non dei capolavori, ma neppure da emarginare con sdegno e relegare tra i fotoromanzi da quattro soldi.
Del resto i sogni e le nuvole di panna non hanno prezzi o limiti!

Lo staff di iLessi prende l’occasione di augurare a tutti voi un Natale pieno di libri, parole, storie e viaggi fantastici!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: Regency Christmas
Titolo originale: Regency Christmas Proposals
Autore: Gayle Wilson, Amanda McCabe, Carole Mortimer
Traduttore: Iervicella Laura
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: Grandi Romanzi Storici – n° 852
Data di pubblicazione: 
1° Novembre 2010 (prima edizione); 21 Gennaio 2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio – Pubblicazione eBook) 
Prezzo: 5,99 €
Pagine: 315
Codice ISBN: 978885890793

 

Categorie: Natale, Racconti, Romance, Storico, Wilson Gayle - McCabe Amanda-Mortimer Carole | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

The Jane Austen Cookbook


TheJACookbook

Forse leggere una raccolta di ricette può sembrare una scelta strana, soprattutto se non fai il cuoco di mestieri, ma questo in realtà ormai è diventato un “classico” della letteratura anglosassone, sicuramente di genere, o meglio di generi. Libro di cucina appunto – e non mero menù di altri tempi – approfondimento storico, gustoso album fotografico di tradizioni sociali e socievoli (di illustrazioni invero ne appaiono ben poche, ma lavorare di immaginazione potrà solo che giovare all’appetito!) che hanno come sfondo gli ambienti della middle class inglese di epoca Regency, elegantemente introdotti dalla migliore padrona di casa di quegli scenari: Jane Austen.
Due secoli dopo il cibo appare tornato protagonista indiscusso di ambiti disparati della nostra cultura e perciò credo che far conoscere anche al pubblico italiano una tale pubblicazione, non sia un eretico attentato ai buongustai nostrani.
Le autrici decidono di avvicinare i lettori introducendo la realtà cibo in tutte le sue valenze per la vita del popolo britannico di ‘700-‘800: il concetto del pasto come breve ristoro, o come vero e proprio evento sociale di innumerevoli ed abbondanti portate, il suo scandire il tempo o il separare le classi, il vitto del contadino e quello della nobildonna, i deschi imbanditi del ben di Dio prodotto “a km 0″e le pietanze “esotiche” di secoli passati e per noi tanto comuni; le carni, i pesci, le verdure, le loro cotture, i tagli prelibati e quelli da risparmio, le quantità da dispensa, il galateo della tavola e degli ospiti, le occasioni, ecc…
E poi le proposte à la carte…per ogni evenienza e stomaco, corredate da stralci di diari e appunti autografi del “circolo” degli Austen, con, a seguire, parafrasi adattate per le esigenze quotidiane, organizzate per tipologia, come in ogni ricettario che si rispetti.

Una lettura interessante e un alternativo metodo per arricchire il proprio bagaglio linguistico…rigorosamente brindando che…God Save the Queen!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

Titolo: The Jane Austen Cookbook
Titolo originale: The Jane Austen Cookbook
Autore: Maggie Black & Deirdre Le Faye
Traduttore: –
Editore: The British Museum Press
Collana:
Data di pubblicazione: 1995 (prima edizione); 2011 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,99 £
Pagine: 128
Codice ISBN: 9780714127699

Broild Eggs

Riportiamo semplicemente una delle numerose ricette riportate nel libro, completa già della sua introduzione e del relativo adattamento moderno.
(Ovviamente testata e fotografata!)

BroildEggs_Recipe

IMG_4143

Categorie: Black Maggie&LeFaye Deirdre, Cucina, Lingua inglese, Piatti unici, Uova, Vegetariano | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un Natale in mussola


UnNataleinMussola

 

Essere una Janeite è una sorta di filosofia di vita: significa avere una zia vissuta 200 anni orsono con cui trascorrere intere giornate tra lunghe passeggiate e una tazza di the, vuol dire sospirare di fronte ad un uomo in déshabillé che emerge dalle acque di un laghetto della sua tenuta da infiniti ettari (e diretta conseguenza di un patrimonio di 10000£!), tanto amato, con cocciuta auto-ostruzione; ovvero ci si accorge di conversare con affettata cortesia, con un linguaggio desueto, ma reso salace da raffinata, anche se non meno irriverente, ironia.
E’ progettare un viaggio nel Sud-Est dell’Inghilterra.
E’ sognare di essere (almeno la sottoscritta) Lizzie (o Emma, Anne, etc…), partecipare ad un ballo in stile Regency e sentire pronunciare una volta nella vita un certo tipo di marriage proposal.

In poche pagine, le due autrici, chiaramente JA addicted incurabili, hanno cucito un racconto in cui, più della trama e del tono, è meritevole il fitto intreccio di rimandi e citazioni accessibili solo ai veri cultori. Sicuramente profonde conoscitrici e devote seguaci di zia Jane, hanno voluto renderle omaggio con un quadretto moderno in salsa regency dalle pretese – per loro stessa ammissione – modeste; si legge comunque nel tempo di due o tre balli e sulla scia del buonismo natalizio strappa anche dolci sorrisi.
Modalità d’uso: solo dopo la lettura di tutti i romanzi di JA e qualche stagione di comprovato austenismo conclamato.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: Un Natale in mussola
Titolo originale: Un Natale in mussola
Autore: Virginia Cammarata e Jennifer Federica Lombardi
Traduttore:
Editore: Lazy Book
Collana:
Data di pubblicazione: 
8 Dicembre 2014 (prima edizione)
Prezzo: 1,69 € (solo formato ebook)
Pagine: 106 (o 1,9 MB)
Codice ISBN: 9788898833160

 

Categorie: Cammarata Virginia e Lombardi Jennifer Federica, Narrativa, Natale, Racconti, Romance, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Jane e l’eredità di Sua Signoria


Nell’ultima puntata di “zia Jane detective”, avevamo lasciato la nostra eroina con il cuore spezzato e un vuoto incolmabile cui far fronte, ma se è vero che l’Amore della vita non ci abbandonerà mai, non è di certo un turpe assassinio ad offuscarne il ricordo.
Un forziere da Mille e una Notte, prezioso e pesante di informazioni, in grado di influenzare le esistenze di molteplici famiglie…o le loro morti. Ma l’affetto è il tesoro da custodire con maggiore gelosia, l’emozione di una confessione, di un intimo messaggio comprensibile solo tra due anime affini.

Questa volta la scena dei delitti è Chawton, nell’Hampshire, residenza della Austen dal luglio del 1809 al 1817; addirittura un cadavere sarà rinvenuto nella cantina di Chawton Cottage: ma in che modo vi ci è arrivato? Come far chiarezza su un misfatto così all’apparenza senza senso? La nuova dimora della cara Jane è davvero maledetta? Questo sarà solo il primo dei misteri su cui far chiarezza e le coincidenze che presto finiscono per assommarsi, non possono esimere la neo padrona di casa dall’indagare: per dovere e per amore.

Cuore e portafoglio, passato e presente, ricchi e poveri: un racconto degli opposti che ancora una volta si intreccia mirabilmente, con un risultato sciolto, ben organizzato, originale e credibile. Sembra che la Barron, ogni libro “che passa”, diventi sempre più un’abile giallista e una più intima amica dell’amatissima Miss Austen.

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Jane e l’Eredità di Sua Signoria

Titolo: Jane e l’eredità di Sua Signoria
Titolo originale: Jane and His Lordship’s Legacy
Autore: Stephanie Barron
Traduttore: Zabini Alessandro
Editore: Tea
Collana: Narrativa Tea
Data di pubblicazione: 2005 (prima edizione); 27 Giugno 2012 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13 €
Pagine: 279
Codice ISBN: 9788850228935

Categorie: Barron Stephanie, Giallo, Giallo-storico, Le indagini di Jane Austen, Narrativa | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.