Articoli con tag: sperimentazione umana

La Cavia


La cavia

Boston. I brillanti ricercatori medici Daniel Lowell e Stephanie D’Agostino hanno messo a punto una nuova e rivoluzionaria tecnica basata sulla clonazione che potrebbe guarire importanti malattie degenerative e sono in attesa dell’approvazione ufficiale per procedere con la sperimentazione umana. Il destino delle loro ricerche e della loro azienda è appeso a un filo.
Washington. Il Senatore Ashley Butler, calato nella parte di paladino dei valori etici della società americana è intenzionato a far passare una legge che vieti tali  sperimentazioni. Il destino della società dei due brillanti medici sembra segnato, ma allo spregiudicato politico viene diagnosticato il morbo di Parkinson. Poprio una delle malattie che l’innovativa tecnica del dottor Lowell potrebbe curare. Propone così ai due medici un accordo ai limiti della legalità e dell’etica: in cambio dello stralcio della sua proposta di legge chiede di sottoporsi segretamente all’innovatica cura. A complicare ulteriormente la situazione dei due ricercatori, fanno il loro ingresso sulla scena esponenti della mafia che hanno investito il loro denaro nell’azienda medica e davanti allo spettro del fallimento rivogliono indietro il proprio denaro. Daniel e Stephanie dovranno vedersela con medici spregiudicati, strutture ospedaliere ai limiti della legalità e sicari della mafia. Ma soprattutto con un’interrogativo dalle profonde implicazioni: può il fine giustificare i mezzi? Dall’acclamato autore di Coma, Epidemia e Sindrome fatale un altro capolavoro dei thriller medici.

Giudizio di D10genes: gufolibro4_tras

Titolo: La cavia
Titolo originale: Seizure
Autore: Robin Cook
Traduttore: De Angelis Linda
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Super bestseller
Data di pubblicazione: 2003 (prima edizione); 1° Gennaio 2006 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 10,50 €
Pagine: 499
Codice ISBN: 9788882749446

Categorie: Cook Robin, Recensione, Thriller-medico | Tag: , , , , , , , , | 1 commento

Blog su WordPress.com.