Articoli con tag: Urania

Giuramento di fedeltà


Giuramento di fedeltà

1984: il libro di Orwell è la prima cosa che viene in mente dopo le prime pagine ma ogni somiglianza sparisce subito, dopo poche altre.
Ci troviamo in un futuro imprecisato all’interno di un’enorme struttura abitativa alla periferia di Los Angeles, dove tutto è controllato, tutto è protetto, la privacy non esiste ma la gente è felice di viverci.
I problemi sono altri, il motto che giustifica ogni cosa è: consideratela un’evoluzione nel corso di un’azione. Sofisticati impianti nei cervelli di chi è al potere amplificano le possibilità umane (anche se alcune limitazioni tipo le brevi distanze alle quali arrivano i segnali indicano come il romanzo sia superato sotto molti aspetti tecnici: non avevano previsto l’avvento dei cellulari).
Non sempre scorrevole, ho avuto l’impressione che a volte gli autori non sapessero come proseguire senza contraddirsi.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro3_tras

Titolo: Giuramento di fedeltà
Titolo originale: Oath of Fealty
Autore:  Larry Niven, Jerry Pournelle
Curatore: Marenco Maria Teresa
Editore: Mondadori
Collana: Urania – n°1231
Data di pubblicazione: 
1981 (prima edizione); 15 Maggio 1994 (Attualmente non più in commercio)
Prezzo: 

Pagine: 
224

Categorie: Fantascienza, Letteratura americana, Niven Larry - Pournelle Jerry | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il clandestino dell’astronave


u2

E’ di attualità parlare di viaggi spaziali e di non troppo fantascientifico neocolonialismo interplanetario; non serve infatti chiamare in causa la CIA per svelare che si sta concretamente organizzando la prima esplorazione umana di Marte, con la seria e conseguente intenzione di un super pionieristico insediamento sul nostro vicino di orbita, e anche se forse l’area 51 manterrà ancora l’esclusiva per quanto riguarda la “diplomazia” aliena, Del Rey nel lontano ’52 aveva già praticamente previsto tutto ed oltre.
Di semplice rotta narrativa, il romanzo numero 2 dei mitici Urania, descrive con genuina linearità tutte le fasi di uno straordinario volo interstellare, con base di partenza un’utopica colonia lunare di terrestri ormai di seconda generazione.
Le descrizioni tecniche fanno da corredo alle vicende del giovane di belle speranze Chuck e del resto dell’equipaggio dell’astronave Eros, in cui entusiasmo, cameratismo e forse un po’ troppo poca disciplina militare (perdonate l’appunto, ma ho centinaia di episodi di Star Trek alle spalle e mi sento un po’ “formata e conformata” allo standard della flotta stellare anche io!) erano un’atmosfera adeguata ad un racconto piacevole, senza le pretese dei capolavori del genere, ma che si difende egregiamente nello spazio-tempo (fanta)scientifico che vuole sondare.
Se non altro i Marziani a pelo lungo meritano un 10 per la fantasia!

Giudizio di Weareborg7of9: gufolibro3_tras

Titolo: Il clandestino dell’astronave
Titolo originale: Marooned on Mars
Autore: Lester Del Rey
Traduttore: Molo Franca
Editore: Mondadori
Collana: Urania – n°2
Data di pubblicazione: 1952 (prima edizione); 20 Ottobre 1952 (in Italia)
Prezzo: (Attualmente non più in commercio)
Pagine: 210
Codice ISBN: –

Categorie: Del Rey Lester, Fantascienza | Tag: , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le sabbie di Marte


Immaginate di trovarvi alla vigilia del vostro primo viaggio interspaziale, con destinazione Marte. Immaginate anche di essere il primo civile terricolo a compiere la traversata, con tutto quanto ciò comporta: diversa gravità, nuove abitudini, ecc. …

La vita su di un’astronave può essere eccitante, quanto, forse per alcuni, anche molto noiosa.

Martin Gibson, scrittore di novelle commerciali, con una carriera di ingegnere aerospaziale mancata, avrà il privilegio di salire a bordo dell’Ares e di accompagnare il Comandante Norden e il suo equipaggio fino al pianeta Rosso.

La sua avventura però avrà inizio proprio sulla (ormai) colonia della Terra che, agli albori della sua civiltà, sta cercando di far valere le proprie ragioni per sopravvivere ad un ambiente e ad un clima ostici ed ancora quasi del tutto ignoti.

Le emozionanti esplorazioni e le salvifiche scoperte che ne seguiranno, nonché gli squarci di tenerezza verso buffe forme di vita molto “umane”, i rapporti sociali che si instaureranno tra i novelli marziani, sono tutti elementi di un grande classico della fantascienza.

Arthur Clarke è uno scienziato lungimirante, che alla metà del secolo scorso doveva nutrire una buona dose di fiducia verso quelle che si stavano imponendo agli onori della cronaca come le prime imprese astronautiche di un certo rilievo.
Troppo ottimista per lo scenario pensato per quella che è adesso la nostra attualità e che lui sicuramente sperava divenisse un più roseo e avanzato futuro.

L’accuratezza e la precisione tecnico-scientifica delle sue descrizioni sono il virtuosismo che rende ancor più apprezzabile il romanzo, la cui trama lineare snellisce la narrazione anche per i profani assoluti del genere, costruendo oltretutto realtà alquanto verosimili.

Per gli appassionati invece sarà una lettura godibilissima, un autentico gioiellino da annoverare nella propria personale biblioteca astronomica.

Giudizio di Weareborg7of9:  gufolibro4_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: Le Sabbie di Marte

Titolo: Le sabbie di Marte
Titolo originale: The sands of Mars
Autore: Arthur C. Clarke
Traduttore: Gallone Maria
Editore: Mondadori
Collana: I romanzi di Urania – n° 1
Data di pubblicazione: 1951 (prima edizione); 10 Ottobre 1952 (in Italia)
Prezzo: (attualmente non è più in commercio)
Pagine: 142
Codice ISBN: 

Categorie: Clarke Arthur C., Fantascienza | Tag: , , , | 1 commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.