Articoli con tag: vendetta

Invisibile


invisibile

Ritroviamo Ben Adnam dal precedente romanzo di Robinson.

Imprendibile anche in questa caso, tenterà imprese fortunatamente improbabili nella realtà ma che tengono sempre il lettore letteralmente col fiato sospeso. L’imprevedibilità del soggetto mette sotto scacco tutto l’occidente osando impensabili attacchi, cambiando alleanze a seconda dell’occorrenza, mentre i colpi di scena non mancano e come nei più classici dei gialli, solo l’ultima pagina svelerà il finale.

Non solo sott’acqua, la vicenda si svolge per buona parte in terra, dalla Scozia all’Iraq, dagli USA all’Iran scavando a fondo sulla personalità del terrorista e per la prima volta verranno rivelati gli anni del suo addestramento in Europa. Si legge volentieri, consigliato anche per i non appassionati del genere.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro4_tras

Titolo: Invisibile
Titolo originale:  H.M.S. Unseen
Autore:  Stephen Marlowe
Traduttore: Peru E.
Editore: Tea
Collana: Teadue
Data di pubblicazione: 1999 (prima edizione); 19 Gennaio 2001 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 8,40 €
Pagine: 411
Codice ISBN: 9788878188945

Categorie: Avventuroso, Ciclo di Arnold Morgan, Robinson Patrick | Tag: , , , , , , , , | Lascia un commento

I misteri di Parigi


I misteri di Parigi -

Nato come romanzo d’appendice, l’enorme successo di questo “romanzo popolare” indusse altri scrittori come Dumas, Hugo ecc. a seguirne le orme.
Parigi prima metà ‘800, un principe tedesco si introduce, non senza rischi, nella realtà dei bassifondi più malfamati, squallidi e pericolosi: questo dà inizio ad una serie di inarrestabili eventi, densi di colpi di scena. Lo scopo principe è di punire i colpevoli e premiare gli innocenti, non senza spaventose vendette (come ne Il Conte di Montecristo), ma anche di denunciare il sistema economico e giudiziario di allora che non permetteva ai cittadini onesti di avere giustizia (può fare impressione che, ad esempio di legislazioni favorevoli citi fra l’altro alcune leggi di regioni italiane……).
I personaggi, numerosissimi, sono talmente vivi che alla fine delle 1500 pagine (in e-book) è difficile entrare nella realtà di un libro nuovo. Ci sono momenti strappalacrime, altri (e sono molti) densi di incalzanti azioni, il tutto immerso in un atmosfera di tempi perduti (per fortuna o ….?).
Finale molto a sorpresa.

Giudizio di Ezechielelupo2: gufolibro5_tras

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: I Misteri di Parigi

Titolo: I misteri di Parigi
Titolo originale: Les Mystères de Paris
Autore: Eugene Sue
Traduttore: Militello Marcello
Editore: BUR
Collana: I grandi romanzi
Data di pubblicazione: 1843 (prima edizione); 1°Gennaio 2007 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 13,90 €
Pagine: 1144
Codice ISBN: 9788817014625

I misteri book-to-filmdi Parigi è stato trasportato sul grande schermo più volte, a partire già dal 1922, ma sicuramente la versione più celebre è quella diretta da André Hunebelle nel 1962, con Jean Marais, Dany Robin, Jill Haworth e Raymond Pellegrin.

…”Books and movies are like apples and oranges. They both are fruit, but taste completely different”…
(Stephen King)

Categorie: Classico, Sue Eugene | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.