Il tulipano nero


Il tulipano nerp

Il grande Dumas padre ci racconta una storia rocambolesca che sfiora lo spionaggio industriale, ma anche romantica e delicata. Siamo in Olanda nel 1600. Il potere politico è conteso tra il Gran Pensionario borghese de Witt e lo Statolder, l’aristocratico Guglielmo III d’Orange; l’economia è forte anche grazie alla coltivazione dei tulipani, giunti  nei paesi bassi dall’isola di Ceylon.

Il protagonista è forse il ricco Cornelius che coltiva tulipani e che ha come unico scopo il creare nuove forme e colori per questi splendidi fiori?

O forse è il raffinato e irraggiungibile Tulipano Nero che vuole per sè il cuore delle persone e provoca invidia e gelosia?

O è forse la dolce e innamorata Rosa, l’eroina coraggiosa e tenace di questo racconto?

Un Dumas diverso da quello dei Tre Moschettieri, ma sempre grande, molto preciso storicamente, avventuroso e appassionante.

Giudizio di 2Mog2: gufolibro5_tras

Titolo: Il tulipano nero
Titolo originale: Le tulipe noire
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Reim Riccardo
Editore: Newton Compton
Collana: Grandi tascabili economici
Data di pubblicazione: 1850 (prima edizione); 27 Maggio 2010 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 6,00 €
Pagine: 240
Codice ISBN: 9788854119697

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Letteratura francese | Tag: , , | 1 commento

Navigazione articolo

Un pensiero su “Il tulipano nero

  1. Pingback: La Sanfelice | iLessi

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.