L’avvelenatrice


Un romanzo breve, tra quelli meno conosciuti del grande Dumas padre, che racconta la vita e le “imprese” dell’affascinante giovane Marie-Madeleine d’Aubray, marchesa di Brinvilliers, meglio conosciuta come l’ Avvelenatrice.

Pagine che esalano veleni, tra delitti e confessioni, amanti ed interessi, inseguimenti e arresti, fino all’agonia, alla tortura e all’ “ammenda onorevole”.

Pubblicato per la prima volta nel 1839 nella raccolta di romanzi brevi a tema poliziesco intitolata Les Crimes célàbres, la vicenda, ammaliante come la sua protagonista, conduce il lettore pagina per pagina in modo incalzante al suo straziante epilogo.

Ho letto la traduzione di un anonimo del 1902 e forse, proprio questo linguaggio, ormai abbandonato, ha il fascino e il merito di valorizzare, se ne avesse ancora bisogno, lo stile e il talento di Dumas che come sempre non tradisce i suoi lettori.

Giudizio di 2Mog2: gufo libro45

60x60_07_cuffie Ascolta un brano del libro: L’Avvelenatrice

Titolo: L’Avvelenatrrice
Titolo originale: La marquise de Brinvillers
Autore: Alexandre Dumas (padre)
Traduttore: Di Paola Manuela
Editore: Leone Editore
Collana: Gemme
Data di pubblicazione:
1839 (prima edizione nella raccolta di romanzi Les Crimes célàbres);  2013 (si segnala l’edizione più economica attualmente in commercio)
Prezzo: 9 €
Pagine: 128
Codice ISBN: 9788863931259

Categorie: Classico, Dumas Alexandre (padre), Letteratura francese, Poliziesco, Romanzo breve | Tag: , , , , , , , , | 1 commento

Navigazione articolo

Un pensiero su “L’avvelenatrice

  1. Pingback: La Sanfelice | iLessi

Lascia un commento

Blog su WordPress.com.